Beauty

10 errori e falsi miti sulla depilazione con il rasoio

Se siete in cerca del metodo di depilazione perfetto, vi stupirete nel scoprire che il rasoio non è da evitare a tutti i costi. Ci sono numerosi miti errati e errori commessi inconsapevolmente su questo metodo. Esploriamo insieme la depilazione con il rasoio e gli sbagli da evitare. Siete pronte? Cominciamo.

La depilazione con rasoio non fa crescere i peli più velocemente

Per lungo tempo, abbiamo creduto al falso mito che la depilazione con il rasoio acceleri la ricrescita dei peli. Tuttavia, la verità è che questo dipende principalmente dalla nostra genetica e dagli ormoni, oltre che dal modo in cui trattiamo i nostri peli.

I peli non crescono più ispidi e scuri

Tra i miti più diffusi sulla depilazione con il rasoio, c’è la credenza che l’uso della lametta renda i peli più rigidi e scuri. In realtà, questa è solo una percezione soggettiva. Quando tagliamo i peli con il rasoio, eliminiamo la parte più sottile, lasciando intatta quella più spessa, il che può ingannare la nostra percezione.

Lo stesso vale per il colore dei peli, che rimane invariato. Ciò che può far sembrare i peli più scuri è il taglio netto che mette in evidenza la punta: col passare del tempo, quando la punta ricresce, ci si accorgerà che il colore è lo stesso.

La depilazione con rasoio non provoca tagli

Nel corso degli anni, i rasoi hanno subito notevoli cambiamenti diventando più ergonomici e adattandosi meglio alla forma del corpo, anche grazie a lame più sicure.

La progettazione dei rasoi mira a garantire ergonomicità e sicurezza, pertanto un rasoio nuovo non dovrebbe essere la causa di tagli o ferite. Ciò che fa la differenza è il modo in cui viene utilizzato e la pressione applicata durante la depilazione.

Non fa incarnire i peli

Una delle principali preoccupazioni durante la depilazione è il rischio di peli incarniti, che possono rendere le gambe disordinate. Spesso si incolpa il rasoio di questo problema, ma questa convinzione è completamente sbagliata.

Se non si esegue uno scrub corporeo che consenta di esfoliare la pelle in profondità ed eliminare le cellule morte, i peli possono crescere sotto pelle. Tuttavia, una volta eseguito questo passaggio, i peli saranno liberi di crescere senza problemi.

Non toglie l’abbronzatura

Durante l’estate, c’è una maggiore attenzione alla depilazione, ma contemporaneamente si teme di rovinare l’abbronzatura. Tuttavia, è importante sapere che né il rasoio, né altri metodi come le creme depilatorie e i depilatori elettrici danneggiano l’abbronzatura. Al contrario, la loro funzione è quella di rimuovere le cellule morte, promuovendo così il turnover cellulare. Il risultato è una pelle liscia e abbronzata che dura nel tempo.

Non depilarsi a secco

Quando si è di fretta e si opta per una depilazione veloce, è importante almeno utilizzare prodotti specifici anziché depilarsi a secco. Rasare la pelle senza un minimo di trattamento può causare irritazioni, soprattutto se la pelle è particolarmente secca o sensibile.

Non utilizzare prodotti non adatti

Quando ci depiliamo con il rasoio, spesso commettiamo l’errore di pensare che qualsiasi prodotto vada bene. Utilizziamo comunemente bagno schiuma e sapone, ma essi, pur rimuovendo lo sporco, possono anche eliminare gli oli naturali della pelle, lasciandola più secca e predisposta all’irritazione con la lametta.

Per prevenire questo, è consigliabile utilizzare prodotti specifici come le schiume depilatorie, che mantengono l’idratazione della pelle intatta.

Ricordarsi di cambiare rasoio

Può capitare per distrazione di non tenere traccia del tempo in cui utilizziamo la stessa lametta (o testina).

È consigliabile cambiare il rasoio circa ogni 10 utilizzi per evitare irritazioni cutanee e prendersi cura della pelle nel migliore dei modi, specialmente se amate la depilazione con il rasoio.

Evitare di tenere il rasoio in doccia

Anche se può sembrare comodo tenere il rasoio sempre a portata di mano in doccia, questa abitudine rientra tra quelle da evitare. L’ambiente umido della doccia favorisce la proliferazione dei batteri, quindi è preferibile sciacquare il rasoio con acqua tiepida dopo ogni utilizzo e conservarlo in un luogo asciutto.

Idratare la pelle dopo la depilazione

È importante sia prima che dopo la depilazione prendersi cura della pelle. Dopo aver utilizzato il rasoio, è fondamentale idratare la pelle con una crema o un olio nutriente per prevenire eventuali arrossamenti e mantenerla morbida.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

7 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago