
4 strategie efficaci contro i sintomi dell’allergia stagionale
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche l’incubo dell’allergia stagionale. L’esplosione di fiori, piante e alberi può essere particolarmente difficile per chi soffre di allergie, causando starnuti, prurito agli occhi, congestione nasale e tosse, disturbando le attività quotidiane.

Tuttavia, per coloro che desiderano evitare i fastidi delle allergie stagionali, esistono buone notizie. Ci sono diverse strategie e misure preventive che possono essere adottate per ridurre l’impatto dei sintomi allergici. Ecco cosa fare.
1. Riduci l’esposizione al polline
Limitare il tempo trascorso all’aperto durante i picchi di polline, indossando occhiali da sole e mascherina. Dopo l’uscita, cambia i vestiti e fai una doccia per rimuovere eventuali residui di polline dalla pelle e dai capelli.
2. Conosci la tua allergia
Sottoponiti a test per identificare gli allergeni responsabili e sviluppa un piano di trattamento personalizzato per gestire i sintomi.
3. Mantieni la casa pulita
Passa regolarmente l’aspirapolvere con un modello dotato di filtro HEPA, chiudi le finestre durante i periodi di alta concentrazione di polline e mantieni la casa pulita per ridurre l’esposizione agli allergeni.
4. Usa i depuratori d’aria
Posiziona depuratori d’aria nelle aree in cui trascorri più tempo per filtrare pollini, polveri e altri inquinanti, migliorando così la qualità dell’aria interna.