Categories: LifeStyle

7 rimedi casalinghi per evitare la ritenzione dei liquidi

La ritenzione dei liquidi è un meccanismo che attiva il corpo di fronte ad una mancanza di liquidi o per un consumo eccessivo di sodio, per cui il corpo ritiene il liquido che ha a disposizione e che considera necessario per mantenere l’equilibrio del corpo. I problemi di circolazione, lo stress e una cattiva alimentazione sono altri fattori che la favoriscono.
Alcuni consigli che possono aiutare ad evitare il problema sono:
1 – Sostituisci il sale normale con il sale a basso contenuto di sodio e usa il limone per condire i piatti.
2 – Sostituisci lo zucchero con la stevia, l’agave o il miele per dolcificare il caffè o i dolci.
3 – Bevi almeno 2 litri di acqua. Se ti pesa bere, cerca almeno di assumere due bicchieri di liquidi al mattino (va bene anche l’acqua con il limone), uno a mezzogiorno, due durante il pranzo, uno a metà del pomeriggio e due prima di cenare. Puoi anche aggiungere della frutta all’acqua da bere, perché l’assunzione dei liquidi sia meno faticosa.
4 – Diventa fan degli infusi e dei tè, diuretici e ideali per ridurre il gonfiore e eliminare le tossine.


5 – E’ importante mantenere una dieta equilibrata in cui devono primeggiare prodotti freschi come verdure, frutta, carne e pesce. Se ti annoiano le insalate, scegli di sostituirle con succhi vegetali di cetriolo, carote, prezzemolo. Facili da preparare e da assumere. Anche altre verdure come le bietole, i carciofi, le zucche sono consigliate.
6 – Assumi quotidianamente frutta come ananas, anguria e frutti di bosco. Approfitta per consumare frutta di stagione e fallo in maniera divertente, attraverso succhi e smoothies.
7 – Evita di indossare abiti attillati (specialmente i pantaloni), fai un esercizio moderato, fai bagni con acqua calda e fretta e fai dei massaggi con creme specifiche dopo la doccia, riposa con i piedi in alto e dormi 7 o 8 ore per notte.

Sappiamo che seguire tutti questi consigli non è semplice, anche per mancanza di tempo ma cerca di seguirne almeno la metà. Il tuo corpo ti ringrazierà!

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago