Categories: LifeStyle

80 anni di Via col Vento, tutte le curiosità

Sono passati 80 anni da quello storico “Domani è un altro giorno” eppure Via Col Vento resta attuale per diversi motivi. Leggete le curiosità più interessanti in merito a questa iconica pellicola del cinema.

Addio vecchi set
Nella scena dell’incendio di Atlanta si è deciso di bruciare tanti vecchi set cinematografici tra cui quello di King Kong!

Le comparse non erano abbastanza
La scena della stazione di Atlanta ha quasi 2000 presenze ma più della metà sono manichini! Le comparse erano infatti 850, il regista chiese circa 1000 manichini per riempire la scena e dette indicazioni di muoverli come se fossero vivi.

Un Superman per Rossella
Uno degli spasimanti di Rossella non era altro che Geroge Reeves, il Superman di “Le avventure di Superman” dal 1951 al 1958.

Attori scontenti
Non tutti gli attori erano felici di propri personaggi, Butterfly McQueen odiava la sua Prissy (la domenica di Rossella) perché era un concentrato di cliché.

I personaggi del film
Tutti i personaggi sono ispirati a persone reali della vita dell’autrice del romanzo, Margaret Mitchell.

Una morte “fortunata”
Olivia de Havilland è l’unica attrice del cast a essere ancora viva. Nel 2019 ha infatti festeggiato 103 anni, niente male visto che il suo personaggio fu il primo a morire nel film.

I sequel del film
Via Col Vento ha due seguiti: “Rossella” e “Il mondo di Rhett”.

I retroscena sul bacio di Via Col Vento
Clark Gable aveva un’infezione alle gengive molto grave, la sua dentiera emanava una puzza che si sentiva anche a distanza, ecco perché il bacio tra Rossella e Rhett non ebbe nulla di romantico.

Il divorzio
Clark Gable accetto il ruolo di Rhett solo per potersi pagare il divorzio e risposarsi.

Il maschilismo di Hollywood
Clark Gable guadagnò 120.000 dollari per 71 giorni di riprese mentre Vivien Leigh solo 25.000 per 125 giorni lavorativi. Clarck Gable, inoltre, voleva abbandonare il suo ruolo quando ha saputo di dover piangere alla notizia dell’aborto di Rossella. Troppo poco virile, avrebbe detto.

La vittoria di Mami
Hattie McDaniel, l’attrice di colore che impersona Mami, vince il primo Oscar come Miglior Attrice Non protagonista, la prima della sua etnia. Purtroppo non potè partecipare alla prima del film a causa delle leggi razziali. Clark Gable voleva disertare anche lui per offrire il suo appoggio morale a Hattie ma l’attrice riuscì a convincerlo.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago