Categories: LifeStyle

Acconciature romantiche semplici e veloci da realizzare

Il classico chignon

Lo chignon è un’acconciatura intramontabile molto usata per serate eleganti, giornate al lavoro o per essere ordinate in casa. Ne esistono molte varianti a seconda dell’occasione o dalla facilità dello style. Per chi vuole uno chignon impeccabile, meglio fare una riga al centro, tirare i capelli e tenerli in uno chignon basso.

Un bunny per le IT girl

Per chi volesse un’acconciatura romantica e facilissima da fare meglio optare per un bunny alto dall’aspetto voluminoso e disordinato. Oltre al tradizionale bunny è possibile variare con una versione più ampia e importante, per dare un certo peso all’acconciatura e differenziarsi.

Osare con la treccia

La treccia è un vero e proprio jolly, capace di donare rigidità, romanticismo o tenerezza a seconda della tipologia usata. Per le acconciature romantiche meglio scegliere una treccia laterale, una fishtail o usare la treccia stessa per impreziosire i capelli. Sono molte le donne che decidono di aggiungere una treccia per una coda, uno chignon o un raccolto.

Il raccolto è sempre una buona scelta

Tra le acconciature romantiche per eccellenza, il raccolto ha una semplicità e una morbidezza senza eguali. L’obiettivo è raccogliere i capelli in modo dolce, come una qualsiasi donna fa durante il giorno, ma con maggiore ordine e struttura. Inutile dire che anche in questo caso ci sono tantissime varianti che permettono di abbinare il raccolto al viso, così da massimizzarne la resa.

I particolari fanno la differenza

Basta poco per aggiungere una nota romantica ai capelli raccolti come, ad esempio, un ciuffo mosso che può ingentilire la forma rotonda o spigolosa di un viso oppure morbide onde laterali capaci di incorniciare e addolcire anche i tratti più marcati.
Altre preferiscono attorcigliare poche ciocche dei capelli per un look hippie e super cool, l’importante è abbinarle in modo originale all’outfit. In questo modo si riuscirà a ottenere un’acconciatura unica e che tutte invidieranno.

Viva la coda, tra le acconciature romantiche anche lei

La coda è spesso associata ad un’emergenza capelli: qualcosa da fare per tenere i capelli in ordine o per nascondere la necessità di uno shampoo. Gli ultimi trend del settore vogliono invece rispolverare questa acconciatura e darle l’onore che merita. Una delle più amate è la ponytail, alta, folta e capace di dare dinamicità al look. Altrettanto bella la coda laterale con onde sinuose, ideale per chi ama farsi notare con un tocco di romanticismo in più.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago