Ho Chi Minh City, Vietnam - March 28, 2023: Moschino logo on a fashion store facade seen through tree foliage. Popular luxury accessory brand sign outside a shopping mall
Con l’approccio del debutto imminente, il destino di Moschino è in fermento. Il prossimo 22 febbraio, durante la Settimana della Moda milanese dedicata alle collezioni femminili per l’Autunno-Inverno 2024-2025, sveleremo il nuovo corso della casa di moda, dopo la scomparsa prematura del designato successore di Franco Moschino, seguito da Jeremy Scott. Il Gruppo Aeffe ha ufficializzato oggi ciò che già circolava tra i rumors: Adrian Appiolaza sarà il nuovo direttore creativo di Moschino. Questa scelta riflette la tendenza attuale del sistema moda, puntando su designer talentuosi e ben formati anziché su nomi famosi privi della necessaria esperienza e competenza. Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe SpA, ha espresso entusiasmo per questa nomina: “Adrian porta con sé un bagaglio unico di esperienza, creatività e conoscenza della storia della moda che sarà determinante per scrivere un nuovo, meraviglioso capitolo dell’avventura del marchio fondato da Franco Moschino. Sono rimasto immediatamente colpito dalla creatività esplosiva di Adrian, una personalità piena di energia ed entusiasmo, elementi che da sempre hanno contraddistinto la storia e il percorso di Moschino. Ad Adrian il mio più grande augurio di costruire con noi una grande storia di successo”.
@adrianappiolaza via Instagram
Nato nel 1972 a Buenos Aires, Adrian Appiolaza ha intrapreso un percorso non convenzionale verso il mondo della moda. Pur avendo trascorso l’adolescenza nella sartoria della nonna, è stata la passione per la scena musicale di Manchester a spingerlo a lasciare la sua terra natia alla ricerca di nuove forme di espressione. Iscrittosi alla Central Saint Martins, ha lavorato come junior designer da Alexander McQueen e Miguel Adriver. Tuttavia, la svolta nella sua carriera è arrivata nel 2002, quando la sua collezione di laurea ha attirato l’attenzione di Phoebe Philo, che lo ha invitato a unirsi a Chloé. Da lì, ha lavorato con successo da Miu Miu, Louis Vuitton sotto la supervisione di Marc Jacobs, e è tornato da Chloé accanto a Clare Waight Keller. Nel 2014, è diventato il Women’s Ready-to-Wear Design Director di Loewe sotto Jonathan Anderson, un incarico che ha mantenuto fino ad oggi. Ora, chiamato da Aeffe, si prepara a rivitalizzare lo spirito gioioso e provocatorio di Moschino. Appiolaza non è solo un designer di moda, ma anche un archivista appassionato, fondatore di 20Age Archive, un prezioso archivio personale di abiti di designer storici come Comme des Garçons, Jean-Paul Gaultier e Martin Margiela. Tra le sue passioni, figura anche la collezione delle creazioni iconiche di Franco Moschino, che ispirano il suo lavoro futuro. L’appuntamento per scoprire il nuovo corso di Moschino è fissato per il 22 febbraio, un momento atteso con grande interesse nel panorama della moda.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…