Categories: LifeStyle

Alla scoperta dei gioielli made in italy

Spuntano come i funghi i gioielli made in Italy e sono creatività alla stato puro: scoprite anche voi i nuovi brand italiani di bijoux e accessori glamour per il lifestyle.

Progettare e creare gioielli è il sogno nel cassetto di tantissimi giovani: alcuni studiano alle Belle Arti e si specializzano in arti applicate e oreficeria, altri mollano tutto, lavoro compreso, per raggiungere un desiderio.
E ce la fanno, come i brand emergenti che vi suggeriamo in questo articolo.

Gioielli made in Italy originali

Non stiamo parlando di Tiffany o Cartier, ma di tante piccole eccellenze dei gioielli made in Italy, frutto della perseveranza e della determinazione di ragazze e ragazzi con un obiettivo concreto da realizzare. Scoprite anche voi i segreti e il background di queste piccole aziende di nicchia e di queste start up della gioielleria che si stanno facendo spazio nel panorama della moda.

Manuba, ad esempio, nasce dal genio di Valentina Cardarelli, classe 1995 che crea con il filo dorato flessibile delle piccole opere d’arte uniche, solo su commissione del cliente.

I Love my Jaipur è sia un brand di gioielli, sia il nome di una boutique nel cuore di Milano: la fondatrice, Monica Galletto, progetta e realizza charms, anelli e spille 3D davvero unici e originali, partendo dalle pietre grezze e naturali dell’ametista, del quarzo e delle perle di fiume.

Il brand Cornella, invece, è il sogno avverato di Cecilia che, dopo una carriera nello styling, decide di uscire dalla sua comfort zone e di cimentarsi nel disegno di gioielli e bijoux, tutti realizzati con materiali riciclati ed eco-sostenibili.

Altri gioielli made in Italy di spicco

La gioielleria dei brand emergenti è il connubio ben riuscito tra tradizioni familiari, studio, passione, ricerca e innovazione. Molte piccole realtà nascono dalle ceneri dell’azienda di famiglia e, come una Fenice, sono pronte a librarsi nel cielo e splendere ancora.

Aliita è l’anagramma di Italia ma vuol dire anche cose importanti nella lingua nativa delle popolazioni Guajiros del Venezuela, da cui proviene la designer e stilista Cynthia Vilchez Castiglioni. I gioielli Aliita sono completamente made in Italy, tutti rifiniti nel minimo particolare secondo criteri standard molto rigidi. Non manca l’orgoglio mediterraneo nelle creazioni della designer Renata Tropea, ispirate alla profumata cipolla viola, simbolo della Calabria in tutto il mondo.

La gallery di gioielli emergenti made in Italy termina con la talentuosa Martina Strazzer che da tiktoker super seguita è diventata Ceo del suo brand Amabile Jewels.

 

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

8 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

8 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

8 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

9 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

9 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

9 mesi ago