Categories: LifeStyle

Allenarsi al freddo, tutti i benefici

Una ricerca della Virginia Commonwealth University lo dimostra chiaramente: allenarsi al freddo fa bene ai polmoni e aiuta la produzione della vitamina D, elemento fondamentale per la salute delle ossa e non solo.

Tutti i benefici dell’allenarsi al freddo

La scienza finalmente lo dimostra senza ombra di dubbio: allenarsi al freddo è un vero e proprio elisir di benessere per il vostro corpo perché lo sforzo fisico profuso a rigide temperature consente al fisico di sviluppare una maggiore quantità di vitamina D che non solo è importante per il benessere delle ossa ma anche per migliorare le proprie prestazioni sportive.

È questa la conclusione alla quale è giunto lo studio della prestigiosa università americana pubblicato sulla rivista scientifica European Journal of Preventive Cardiology.

L’analisi è stata condotta su un campione di 1995 persone con un’età compresa fra i 20 e i 49 anni. Sono stati controllati i valori della vitamina D nel sangue dei pazienti e il conseguente miglioramento delle performance del sistema cardio-respiratorio.

Che cosa succede al corpo quando vi allenate al freddo

I risultati della ricerca hanno dimostrato come i pazienti che presentano nel sangue una percentuale più alta di vitamina D possono vantare una capacità cardio-respiratoria di 4.3 volte rispetto ai pazienti che non hanno un’elevata percentuale di vitamina D. Questa reazione avviene sia negli sportivi di professione che nelle persone che praticano attività sportiva per passione.

Partendo da questo dato gli studiosi hanno potuto facilmente dimostrare che più un individuo pratica allenamento, soprattutto cardio-fitness, più aumenta il livello di vitamina D. Questo comporta anche un miglioramento generale dello stato di salute del paziente. In particolare all’aumentare di 10 nmol per litro di vitamina D viene registrato anche un incredibile miglioramento dello 0,78 mL per chilo al minuto del VO2 max. Detto in parole più semplici vuol dire che allenarsi al freddo consente di sviluppare più vitamina D e migliorare le funzionalità di cuore e polmoni.

Le conclusioni degli scienziati sull’abitudine di allenarsi al freddo

Grazie alle conclusioni raggiunte con questo studio scientifico, gli esperti sono arrivati anche ad una certezza più importante. Se allenarsi al freddo è importante per tutti visti gli effetti benefici, lo è ancora di più per tutte quelle persone che vivono nelle zone dove il tempo è sempre nuvoloso e piovigginoso. Infatti nei paesi nei quali le giornate di sole sono più limitate è fondamentale ricorrere ad altri espedienti per aumentare la produzione della vitamina D, che solitamente si attiva all’esposizione alla luce solare.

Allenarsi al freddo, dunque, è un toccasana per la forma fisica e per la salute più in generale ma è pure una buona abitudine che influisce sull’umore: un circolo virtuoso che può garantire moltissime effetti positivi e benefici.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

7 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago