LifeStyle

Arcomagno: la spiaggia più incantevole della Calabria

La spiaggia dell’Arcomagno, modellata dalla forza erosiva del mare, deve il suo nome all’imponente arco di pietra che segna l’ingresso alla baia. Questa spiaggia è caratterizzata da un’apertura nella roccia che ha formato una piccola e incantevole baia sabbiosa, un vero angolo di paradiso immerso nella natura rigogliosa.

Accanto alla spiaggia si trova la Grotta del Saraceno, una cavità naturale con una sorgente d’acqua dolce all’interno. Per raggiungere Arcomagno, è consigliabile seguire un sentiero scolpito nella roccia; durante il percorso, potrete godere di una vista panoramica sulla costa tirrenica della Calabria, su Praia a Mare e sull’isola di Dino.

Per chi cerca una meta estiva spettacolare, Arcomagno è imperdibile, ma si consiglia di evitare l’alta stagione per evitare la folla.

Arcomagno cave in Calabria, Italy

Dove si trova Arcomagno

La spiaggia dell’Arcomagno si trova nel comune di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, lungo la Riviera dei Cedri, un tratto di costa della Calabria settentrionale situato tra Scalea e Praia a Mare. Questa piccola baia è incastonata tra le rocce e può essere raggiunta sia via mare, noleggiando un pedalò dalla spiaggia della Marinella o in barca, sia a piedi attraverso un sentiero panoramico.

Prenotazioni e Orari

Arcomagno è aperto al pubblico fino al 31 ottobre con accessi regolati per preservare la sua bellezza naturale. Gli orari di visita sono dalle 08:00 alle 20:00, con un biglietto di ingresso di 3 euro per gli adulti e 1,50 euro per i bambini sotto i 12 anni. È importante rispettare le regole, che includono il divieto di portare cibo, bevande e oggetti ingombranti, per garantire un’esperienza tranquilla e sicura.

Come arrivare

Ci sono due modi principali per raggiungere Arcomagno: via mare, noleggiando un pedalò dalla spiaggia della Marinella o in barca dalle spiagge vicine, oppure a piedi tramite un sentiero scavato nella roccia. Sebbene il percorso non sia lungo, presenta tratti scoscesi e potenzialmente pericolosi, ma il panorama spettacolare ripaga sicuramente lo sforzo. Per accedere al sentiero, parcheggiate l’auto a San Nicola Arcella o a Marinella e seguite le indicazioni per il sentiero.

Tramonto all’Arcomagno

La spiaggia dell’Arcomagno è incantevole a qualsiasi ora del giorno, ma il tramonto è particolarmente suggestivo. I caldi colori del sole che si riflettono sull’acqua e sulle rocce creano un’atmosfera magica, rendendo questo luogo ancora più affascinante mentre il sole scende all’orizzonte.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

7 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago