LifeStyle

Bere acqua e sale al mattino per combattere la ritenzione idrica


Pensavamo di aver esaurito tutte le opzioni: limone e acqua, aceto e acqua, anche la clorofilla in acqua. Eppure, c’è un nuovo rituale entrato nel radar dei fan del benessere, un’abitudine che gli esperti suggeriscono di adottare al mattino (ma non solo): bere acqua e sale. Questo semplice mix, preparato facilmente a casa, promette di rimineralizzare il corpo, donare energia fresca e migliorare la concentrazione. Una pratica già adottata da guru del benessere come la supermodella Elle Macpherson, che racconta di mettere sul suo comodino la sera un bicchiere d’acqua arricchita con un pizzico di sale rosa dell’Himalaya, perché sia la prima cosa da bere al mattino, aiutando a eliminare la ritenzione idrica e a stabilire un pH ottimale nel corpo.

Per preparare questa bevanda, si può semplicemente aggiungere un po’ di sale ricco di minerali, come quello dell’Himalaya, all’acqua, seguendo l’esempio di Macpherson. Oppure, si possono utilizzare bustine di elettroliti, minerali con carica elettrica, simili a quelli usati dagli sportivi per rimineralizzarsi dopo un’intensa attività fisica. Tuttavia, questi integratori non sono più solo per gli atleti, ma sono diventati popolari nel mondo del benessere per migliorare la salute fisica. Brand come Humantra, sostenuto dalle sorelle Kattan di Huda Beauty, che produce prodotti puliti, a base vegetale e senza zuccheri, e Ancient + Brave, un marchio britannico con un approccio olistico, noto soprattutto per i suoi integratori di collagene di alta qualità, offrono queste opzioni agli appassionati del benessere.

Per comprendere l’attuale tendenza delle bevande agli elettroliti e perché dovremmo considerarle parte della nostra routine, dobbiamo considerare che il 75% della popolazione è cronicamente disidratato, con effetti che vanno dalla stanchezza all’infiammazione. Abbiamo discusso di questo con Jo Woodhurst, una nutrizionista britannica di fama, che ha sviluppato True Hydration per Ancient + Brave, un integratore che include acqua di cocco, sale dell’Himalaya, magnesio, potassio e cromo: una miscela idratante e deliziosa che trasforma il semplice atto di bere acqua tiepida al mattino in un vero piacere.

Cosa sono gli elettroliti

La storia inizia con l’elemento base: l’acqua. È ampiamente riconosciuto quanto sia cruciale mantenere un’adeguata idratazione per la salute generale: dalla digestione alla bellezza della pelle, dalla disintossicazione alla chiarezza mentale e alla vitalità, mantenere un corretto livello di idratazione è essenziale. Tuttavia, spesso si sottovaluta il ruolo fondamentale dei minerali carichi di energia, noti come elettroliti, nel processo di idratazione del corpo.

Il corpo di un adulto è composto per circa il 60% di acqua, con circa il 40% contenuto all’interno delle cellule. Questa quota non solo fornisce loro forma e struttura, ma è vitale per i processi metabolici. Senza un adeguato apporto idrico, le cellule iniziano a disidratarsi e non possono operare in modo efficiente. Mentre l’acqua è essenziale, l’idratazione cellulare richiede anche una carica elettrica per regolare le reazioni chimiche vitali nel corpo e mantenere un equilibrio tra i fluidi all’interno e all’esterno delle cellule. Gli elettroliti, come sodio, potassio, magnesio e calcio, facilitano il trasporto dell’acqua nelle cellule e contribuiscono a mantenere questo equilibrio. Inoltre, questi minerali svolgono un ruolo cruciale nel trasporto degli impulsi elettrici necessari per il funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli, il mantenimento del pH corporeo e la regolazione della pressione sanguigna.

Aumentare semplicemente il consumo di acqua può sembrare una soluzione diretta, ma l’idratazione efficace va oltre il mero volume di liquidi ingeriti. Bere troppa acqua può effettivamente risultare dannoso, diluendo i preziosi elettroliti nel sangue. È quindi fondamentale integrare gli elettroliti attraverso l’alimentazione e, quando necessario, con un’intelligente integrazione, per garantire che il corpo riceva tutti i nutrienti essenziali di cui ha bisogno.

Cosa succede se non assumiamo abbastanza elettroliti

Il nostro corpo mantiene un preciso equilibrio di elettroliti per garantire il suo normale funzionamento. Sebbene gli elettroliti siano cruciali, non è necessario consumarli con ogni bicchiere d’acqua, ma solo una o due volte al giorno. È essenziale mantenere un equilibrio ottimale: né troppo pochi, né troppi. Alcuni segnali chiave indicano una potenziale carenza: debolezza muscolare, crampi o spasmi agli occhi, stitichezza, affaticamento, confusione mentale o irritabilità. È possibile anche sentire sete nonostante si beva molta acqua, con un’urina scura che suggerisce la necessità di aumentare l’idratazione. Un lieve squilibrio elettrolitico potrebbe passare inosservato senza sintomi evidenti. Al contrario, un grave squilibrio è raro ma potenzialmente pericoloso. In tali casi estremi, possono verificarsi sintomi come battito cardiaco irregolare, confusione o iponatriemia (basso livello di sodio), che richiedono immediata attenzione medica.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

8 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

9 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

9 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

9 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

9 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

9 mesi ago