Parlare di idratazione quando le temperature scendono non è un controsenso. Il nostro corpo espelle continuamente acqua non solo attraverso il sudore, ma anche con le urine e nel processo di funzionamento dell’apparato digerente e dei polmoni. Perciò, è importante riporre i liquidi che vengono consumati dall’organismo.
Il problema di bere l’acqua in inverno è che con il freddo risulta molto più facile dimenticarsi di farlo. Soprattutto gli anziani devono fare attenzione, perché molto spesso non percepiscono questa necessità ed hanno disturbi dovuti appunto a una mancanza di acqua. Non sono rari i casi di disidratazione anche in inverno.
Per dissetarsi ed idratarsi correttamente la bevanda corretta è l’acqua, che può essere rimpiazzata al massimo per tisane naturali non zuccherate. In nessun caso si deve sostituire il consumo d’acqua con bibite commerciali ricche di zuccheri. Le spremute ed i succhi di frutta naturali e senza edulcoranti rappresentano un’alternativa. Anche le zuppe e le minestre sono una buona tattica per bere mentre si mangia.
L’acqua è una fonte importante di sali minerali, che concorrono al benessere dell’organismo. La forma più semplice di bere l’acqua in inverno è consumare quella del rubinetto, che in genere è controllata e contiene i livelli giusti di sodio. Per avere un controllo sulla quantità corretta da ingerire, basta riempire una bottiglia grande e finirla entro la fine della giornata.
Se l’acqua in inverno proprio non va giù, si può provare con un mix di acqua e limone, un vero toccasana per l’organismo. Ha proprietà disintossicanti ed aiuta a sgonfiare il corpo e a combattere l’acidità. Appena svegli, prima di uscire di casa, è una buona abitudine bere un bicchiere di acqua tiepida con limone.
Un altro trucco per invogliarsi a bere di più durante la stagione fredda è tenere una bottiglietta d’acqua naturale fuori dal frigorifero. L’acqua a temperatura ambiente è uno stimolo decisamente più invitante quando le temperature sfiorano lo zero.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…