
Sauna, il giusto rimedio per combattere l’influenza
L’autunno è il momento dei malanni: gli sbalzi di temperatura indeboliscono il corpo mettendolo a rischio. Sono stati recentemente messi alla luce alcuni benefici della sauna per curare i sintomi influenzali.
Non solo relax
Tutti i benefici della sauna per l’influenza
Questi benefici sono stati scoperti dal team dell’Aspria Harbour Club, un prestigioso centro benessere di Milano. Un trattamento che solitamente è utilizzato per rilassarsi e rendere la pelle più bella e liscia può trasformarsi in una vera e propria cura. Per beneficiare appieno della sauna, bisognerebbe sottoporvisi almeno per 15 minuti, ripetendo a breve distanza la cura.
Oltre che a migliorare la salute, la sauna migliora anche l’umore: con la temperatura elevata sale il livello delle endorfine che aiutano a far tornare il sorriso anche nelle giornate più dure. Il calore, infine, stimola la circolazione anche nelle zone più periferiche del tuo corpo, donando un sollievo generale.
Cosa succede al tuo corpo
I benefici della sauna per influenza sono molteplici e immediati. Appena entri nella stanza il calore decongestiona immediatamente le vie respiratorie, rendendo più semplice immettere ossigeno all’interno dell’organismo e permettendoti di rilassare i muscoli e la mente.
Pian piano, attraverso il sudore, vengono espulse le tossine dal proprio organismo, depurandolo e aiutandolo a combattere infezioni e febbri. Questo tipo di trattamento ha maggiori effetti se ripetuto nel tempo, in maniera regolare. Così facendo il corpo è stimolato a produrre anticorpi in grado di contrastare i virus e prevenire l’influenza.
Come prepararsi alla sauna
Prima di sottoporsi ad una sauna per curare l’influenza è utile tenere a mente alcuni accorgimenti. E’ buon uso quello di portare con sè almeno due asciugamani: uno servirà a coprirti all’interno della sala e a detergere il sudore, l’altro potrai adagiarlo sulla panca solitamente in legno, per evitare di entrare in contatto con la superficie ruvida ed eccessivamente calda.
Prima di entrare nella sauna è consigliabile fare una doccia tiepida in modo da non sentire eccessivamente lo sbalzo di temperatura e rendere più sopportabile il calore. Infine la pace e il silenzio aiuteranno a rilassarti e a rendere l’esperienza unica.