Ultima modifica 26/07/2024 03:56:39

Collagene: i benefici per la salute dei capelli e perché dovresti integrarlo nella tua dieta

L’interesse per il collagene come rimedio anti-invecchiamento della pelle è ben motivato, considerando che la sua qualità e quantità sono cruciali per mantenere la pelle elastica e tonica. Tuttavia, spesso si sottovaluta l’importanza del collagene anche per la salute dei capelli, poiché il cuoio capelluto è anch’esso una parte della pelle e quindi ne dipende.

Pubblicità

Perché il Collagene è Cruciale per i Capelli

«Una chioma sana inizia da una base solida», afferma Sanja Zivanovic, chimica e specialista in biomedicina, nonché fondatrice di Skin Molecule X. «Il collagene, che costituisce circa il 25% delle proteine nel nostro corpo, svolge una funzione strutturale fondamentale, fornendo supporto e forza ai tessuti, inclusi quelli del cuoio capelluto e dei capelli». Questo significa che il collagene è essenziale per conferire ai capelli compattezza, elasticità e luminosità, migliorando al contempo la circolazione nel cuoio capelluto e prevenendo la caduta dei capelli.

Pubblicità

Zivanovic aggiunge che «se la base di collagene non è adeguata, i capelli diventano fragili e poco luminosi. Il collagene rinforza il follicolo pilifero e rigenera i capelli, assicurando una crescita più sana e sostenuta».

Pubblicità

Il Collagene Favorisce la Crescita dei Capelli?

Quando si tratta di accelerare la crescita dei capelli, non esiste una soluzione miracolosa. Tuttavia, l’assunzione di collagene può giocare un ruolo di supporto. «Il collagene non stimola direttamente la crescita dei capelli», spiega Zivanovic. «Agisce indirettamente fornendo i nutrienti necessari alla formazione di capelli più forti e sani, e migliorando la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, che contribuisce a una crescita più regolare».

Quando Iniziare a Usare il Collagene

Poiché la produzione naturale di collagene inizia a diminuire intorno ai 25 anni, è consigliabile iniziare ad assumere integratori di collagene a partire da quest’età o dai 30 anni, per mantenere la salute dei capelli e della pelle. È importante combinare l’assunzione di integratori con una dieta ricca di alimenti contenenti collagene, come brodo di ossa, tacchino, albume d’uovo, peperoni rossi, frutti di mare e aglio.

Come Scegliere un Integratore di Collagene di Qualità

Quando si sceglie un integratore di collagene, è utile considerare le seguenti caratteristiche:

  • Idrolizzato: Permette di scomporre la proteina del collagene in peptidi più facilmente assorbibili dall’organismo.
  • Origine Marina: Il collagene marino è altamente biodisponibile e facilmente assimilabile grazie alla sua dimensione molecolare ridotta.
  • Forma Liquida: Ottimizza l’assorbimento e si dimostra fino al 300% più efficace rispetto ai colliri in compresse.
  • Ingredienti Aggiuntivi: Cerca integratori con vitamina C (per favorire la sintesi del collagene), cheratina (per proteggere i capelli), ferro (per prevenire la caduta), biotina (per migliorare l’elasticità) e aminoacidi (per sostenere la produzione di collagene e cheratina).

Lascia un commento

*

*

Newsletter