Categories: LifeStyle

Disintossicarsi dallo zucchero, scopri subito com’è!

Come disintossicarsi dallo zucchero. Tutto il mondo segnala la necessità di ridurre il consumo di zucchero raffinato nell’alimentazione. Gli effetti negativi dello zucchero sono ormai noti al di là degli effetti sull’aumento di peso, ma rinunciare allo zucchero non è così facile come sembra, anzi se ci avete provato saprete che è tanto difficile quanto più siete abituati a consumare cibi dolci.

Questo perché anche lo zucchero crea dipendenza, più se ne mangia più se ne mangerebbe. Per disintossicarsi dallo zucchero provate a seguire questi cinque passaggi:

Prepararsi emotivamente

Per iniziare questa dieta disintossicante dallo zucchero occorre scegliere il momento giusto, non porterà nessun risultato costringersi a farlo quando non siete pronti.

Pianificare la strategia

Così come fanno i fumatori quando vogliono smettere di fumare anche se volete rinunciare allo zucchero dovrete organizzare bene tutte le situazioni, ad esempio trovare le soluzioni giuste per affrontare gli attacchi che vi fanno desiderare il dolce. Una volta annotati i fattori scatenanti occorrerò trovare i rimedi e per sfogarsi, nuove abitudini più sane.

Tre giorni di totale astinenza

Questo suggerimento arriva dal libro: The sugar detox: lose weight, feel great, and look years younger, di Brooke Alpert e Patricia Farris. Per tre giorni sarà necessario evitare di mangiare tutti i cibi contenenti zuccheri, compresi i carboidrati e la frutta. Individuati gli zuccheri nascosti nei cibi sarà indispensabile riorganizzare il menu a base di uova, carne, pesce e verdure. Finiti i tre giorni sarà più facile consumarne meno perché l’organismo sarà disabituato alla sensazione di dolce.

L’arte di cucinare senza zucchero

A questo punto sarà utile documentarsi su tutte le possibili ricette che si possono preparare senza zucchero e diventerà proprio una sfida trovare alternative alla normale abitudine di consumare pane, pasta, riso, biscotti, ecc.

Concentrarsi su una cosa per volta

Ridurre il consumo di zuccheri è impegnativo e per questo vale la pena non aggiungere altri elementi di stress per se stessi.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago