
Come eliminare il trucco waterproof
Pulizia del viso fai da te come in una spa
Anche se il trucco waterproof è un alleato prezioso durante l’estate, garantendo un look impeccabile anche con le temperature più elevate, può risultare difficile da rimuovere, soprattutto nelle aree delicate come occhi e labbra. Non temete: con una buona skincare routine, potrete liberare il vostro viso da ogni residuo di make-up. Qui troverete i passaggi e i consigli per rimuovere il trucco waterproof in modo efficace.
Come rimuovere il trucco waterproof
Rimuovere il trucco waterproof è un passaggio fondamentale per la cura del viso, sia che si tratti di rossetto, mascara o eyeliner. Dopo una serata di festa o un aperitivo sulla spiaggia, basta seguire pochi semplici passaggi per eliminare ogni traccia di make-up. È importante scegliere il metodo giusto per le proprie esigenze. Se preferite un approccio rapido e semplice, utilizzate uno struccante bifasico. Applicatelo con un dischetto di cotone su occhi e labbra, dopo aver shakerato il flacone per mescolare le due fasi. Una o due passate saranno sufficienti per rimuovere anche il trucco più resistente. Ricordate di lavare il viso con un detergente delicato per eliminare eventuali residui.
In alternativa, se desiderate una routine ancora più snella o avete la pelle oleosa, potete optare per l’acqua micellare, che non richiede risciacquo.

Rimozione del trucco waterproof con la doppia detersione
Se temete di svegliarvi con brufoli e punti neri, la doppia detersione coreana è la soluzione ideale per rimuovere il trucco waterproof in profondità. Iniziate applicando un olio o burro struccante su pelle asciutta, massaggiando delicatamente per sciogliere il make-up. Poi, utilizzate un detergente in mousse o gel per completare la pulizia con una detersione schiumogena, assicurandovi così una pelle fresca e radiosa.