Anche se non sembra, ci sono diverse abitudini e alimenti che consumiamo abitualmente che ci fanno sentire gonfi; la tipica frase della mamma “non tirare su la minestra che ti riempi di aria” ha una fondo di verità, come usare la cannuccia per bere. Anche mangiare molto di fretta e masticare rapidamente può favorire la formazione di gas, e alcuni vizi come masticare chewing gum e fumare ci portano ad inalare continuamente aria che non sempre buttiamo fuori.
D’altra parte, ci sono anche alcuni alimenti che producono questo fastidio: i latticini e gli alimenti grassi. Le verdure come il broccolo, il cavolfiore, la verza, la lattuga, il peperone, il cetriolo, il mais e la cipolla. Alcuni frutti come la prugna e l’uva. Legumi come i fagioli e i fagiolini.
Alcuni cereali e alimenti integrali. Oltre ad alcune medicine come i lassativi, i tranquillanti o i riduttori di colesterolo. Se tendi a gonfiarti con facilità, cerca di consumare porzioni moderate e meno frequenti di questi alimenti.
Per sentirti meglio cerca di bere almeno due litri di acqua al giorno, di fare esercizio per alleggerire il sistema intestinale e di consumare alcuni alimenti come: papaya, ananas, zenzero, aceto di mele, tè alla cannella, anice verde, infuso di tarassaco, camomilla, finocchio e menta, succo di limone, aglio e latte di cocco.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…