Ultima modifica 14/08/2024 02:45:30

Come gestire un viaggio prenotato da coppia dopo una rottura: consigli per partire da single

Su TikTok abbondano video che mostrano scenari familiari: “POV: sei in vacanza con il tuo ex”, “POV: viaggi con l’ex perché i voli non sono rimborsabili”, “POV: avevi prenotato un viaggio non rimborsabile e ora vi siete lasciati”. Questo fenomeno non è nuovo e sembra essere una realtà più comune di quanto si pensi. Già nel 2014, un sondaggio di OnePoll per Lastminute.com rivelava che il 24% degli italiani aveva viaggiato con il proprio ex per evitare di annullare un viaggio prenotato insieme, mentre il 27% lo aveva fatto per non perdere i soldi spesi. Sorprendentemente, il 26% aveva anche dichiarato di aver trascorso una vacanza piacevole, con il 16% delle coppie che si erano riavvicinate.

Pubblicità

Nel 2022, Lydia Bird, una TikToker, ha documentato la sua vacanza post-rottura con video che hanno ottenuto oltre 13 milioni di visualizzazioni e 2,3 milioni di like. Bird ha condiviso come, nonostante la rottura, la vacanza sia stata un’opportunità per riflettere e trascorrere del tempo di qualità insieme. Altri video simili mostrano coppie ex che si trovano a sorseggiare drink o ad aspettare l’imbarco in aeroporto, mostrando sguardi misti di perplessità e divertimento. Alcuni sostengono che queste vacanze possano aiutare a superare la rottura, immergendosi completamente in un’esperienza condivisa.

Justine Sebbag, giornalista che ha fatto una vacanza con il suo ex nel Sud della Francia, ha spiegato come la loro esperienza abbia comportato conversazioni profonde sul loro passato e le loro aspettative. In effetti, una vacanza tra ex potrebbe servire non tanto a ricompattare la relazione, ma a chiuderla in modo definitivo e positivo. “Se gli ex partner sono in buoni rapporti, potrebbe essere un’occasione per salutarsi in modo dignitoso,” afferma Alice Missaglia, psicologa e psicoterapeuta. “Il momento di bilancio della relazione è cruciale, soprattutto se ci sono figli coinvolti.” E se si ha l’opportunità di farlo su una spiaggia costosa, tanto meglio.

Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente la situazione. “Se il rapporto è conflittuale e la tensione emotiva è alta, è meglio evitare il viaggio,” avverte Missaglia. Il rischio non è solo di rovinarsi il viaggio, ma anche di prolungare il dolore e l’ansia. “La fine di una relazione comporta emozioni intense come tristezza e rabbia, e gli ex partner potrebbero trovarsi a combattere con questi sentimenti,” aggiunge la psicoterapeuta. “La vacanza potrebbe aggravare questi sentimenti se non gestita bene.”

Pubblicità

Se decidete di partire dopo una rottura, preparatevi bene: chiarite le aspettative reciproche e stabilite limiti chiari. “Sarebbe utile accordarsi affinché entrambi abbiano spazi personali, senza stare sempre insieme,” consiglia Missaglia. “Trovate momenti di sollievo e ricarica per voi stessi, come passeggiate, letture o escursioni di gruppo.” E se necessario, prenotate una seduta di terapia al ritorno per affrontare eventuali difficoltà.

Pubblicità

Lascia un commento

*

*

Newsletter