
Come rinfrescarsi prima di dormire per un sonno più fresco e riposante
L’estate 2024 porta con sé temperature elevate, che risultano particolarmente difficili da gestire per chi vive in città o preferisce evitare l’uso dell’aria condizionata. Uno dei momenti più complicati è la notte, quando il caldo rende il sonno quasi irraggiungibile. Tuttavia, ci sono soluzioni naturali e prodotti che, se utilizzati prima di coricarsi, possono fornire il sollievo necessario per riposare meglio e continuare ad apprezzare la bella stagione. Ad esempio, fare una doccia tiepida o calda, anche se potrebbe sembrare controintuitivo rispetto a una doccia fredda, aiuta a ridurre la temperatura corporea, facendoci percepire meno il caldo esterno. L’acqua fredda, invece, è perfetta per un pediluvio o per rinfrescare le gambe, favorendo anche la circolazione.

Come restare freschi prima di dormire
Per un sonno più confortevole, è consigliabile scegliere il cotone sia per il pigiama che per le lenzuola, grazie alla sua traspirabilità e capacità di assorbire il sudore. Non dimenticate di girare il materasso sul lato estivo, se disponibile, o optare per un materasso in memory foam, che aiuta a dissipare il calore. Un altro trucco è rinfrescare i polsi, il collo e la nuca con panni umidi prima di andare a letto, fornendo un immediato sollievo e prevenendo la disidratazione. A tal proposito, bere un bicchiere d’acqua fredda prima di dormire può aiutare, ma senza esagerare per evitare interruzioni del sonno. Un’alimentazione leggera, ricca di frutta e verdura, è anch’essa fondamentale per garantire un riposo sereno. Ridurre le fonti di calore, come elettrodomestici e luci inutilizzati, può fare la differenza, così come cercare di rilassarsi ascoltando suoni calmanti come il rumore bianco o suoni della natura, che favoriscono uno stato di tranquillità.