Girovita in menopausa: strategie per snellirlo
L’accumulo di grasso nella zona addominale e l’aumento della ritenzione idrica per via del cambiamento ormonale possono spaventarvi. Questo può causare un grande senso di frustrazione, ma a tutto c’è rimedio. Ecco alcuni consigli per snellire il girovita in menopausa.
Dieta e alimentazione
Durante la menopausa è molto importante prestare particolare attenzione all’alimentazione, portando in tavola cibi ricchi di antiossidanti. Sono da prediligere la frutta e la verdura fresca, cereali integrali e legumi, yogurt bianco, riso, frutta secca, pesce e carni bianche. Sono banditi, invece, i superalcolici, i cibi grassi e pesanti da digerire e i dolci. Tuttavia, per soddisfare la voglia di dolce, potete mangiare il cioccolato fondente, anch’esso ricco di antiossidanti.
Dormire bene
Avere uno stile di vita sano è sicuramente d’aiuto nell’assottigliare il girovita. In maniera particolare, risulta essere molto importante dormire bene. In menopausa, però, molte donne hanno difficoltà a riposare bene durante la notte a causa di alcuni disturbi tipici di questo periodo, come le vampate e la conseguente sudorazione. Avere un sonno profondo è fondamentale per alleviare lo stress e anche per ridurre il bisogno di consumare cibi grassi e zuccherini.
Non restare seduti troppo a lungo
Avere uno stile di vita sedentario può indurre ad ingrassare, soprattutto nella zona del girovita. Se restate sedute per diverse ore, in maniera consecutiva, favorirete l’aumento di peso nella zona dei fianchi e dell’addome. Inoltre, si tratta di un’abitudine molto nociva per la salute in generale. Al fine di evitare questo problema, può essere utile puntare una sveglia ogni 45 minuti per ricordarvi di alzarvi e fare qualche attività, come una semplice passeggiata o uno sport a bassa intensità.
Praticare attività fisica
L’attività fisica è molto importante per ridurre il grasso accumulatosi sul girovita e sui fianchi. Non è necessario intraprendere chissà quale attività faticosa, ma è importante la costanza. Basta camminare a passo svelto per circa 40 minuti o andare in bicicletta per avere dei benefici. Un’altra attività fisica consigliata da fare in menopausa è il ballo, in quanto, oltre a favorire la perdita di peso, allontana anche lo stress e la depressione e permette di migliorare anche le relazioni sociali.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…