
Consigli per la pulizia dell’argento a casa
È noto a tutti che l’argento, essendo un metallo poroso, tende a subire variazioni di colore nel tempo. Inizialmente, può assumere una sfumatura giallastro per poi scurirsi progressivamente fino a diventare completamente nero, ossidandosi.

Un trucco per pulire l’argento a casa
Possiamo seguire un metodo di pulizia tradizionale per i gioielli in argento, utilizzando il bicarbonato come antiossidante naturale. Iniziamo creando una pasta densa mescolando abbondante bicarbonato di sodio con qualche goccia d’acqua, poi applicando questa pasta sul gioiello, strofinando delicatamente con le dita. Il bicarbonato è efficace nel rimuovere sia l’ossidazione causata dal contatto con la pelle, sia quella causata dall’aria. Dopo aver lavorato il gioiello con la pasta, lo risciacquiamo in una ciotola d’acqua e lo asciughiamo con della carta da cucina. Il risultato? Gioielli in argento splendenti e luminosi!
Quando serve una pulizia professionale?
Se il vostro gioiello è fortemente ossidato, vi invitiamo a recarvi presso una gioielleria per una manutenzione professionale.