Ultima modifica 11/06/2024 04:56:05

Cosmetici naturali: definizione, caratteristiche e falsi miti

L’interesse crescente dei consumatori per le tematiche ecologiche e i prodotti sostenibili ha spinto verso scelte più informate. Anche il settore della cosmesi non è stato immune a questo cambiamento di mentalità. Tuttavia, è importante chiarire cosa si intenda per cosmetico naturale e sfatare i miti che li circondano.

Pubblicità

Come distinguere un cosmetico naturale? Un cosmetico naturale autentico è formulato con ingredienti di origine vegetale o minerale, anche se questi ingredienti possono subire processi chimici. Ad esempio, l’Estratto secco di Finocchio, un ingrediente chiave in molti prodotti, viene estratto dall’ortaggio e quindi sottoposto a un processo chimico. La norma ISO 16128 è il riferimento per la cosmesi naturale e stabilisce l’indice di naturalità, ovvero la percentuale di ingredienti di origine naturale contenuti nel prodotto. Foen, ad esempio, presenta un indice di naturalità fino al 96%.

Pubblicità

Perché non esistono prodotti completamente vegetali o minerali? Contrariamente a un luogo comune diffuso, un prodotto naturale non può consistere esclusivamente di ingredienti vegetali o minerali perché sarebbe deperibile e richiederebbe regole di conservazione rigorose. I cosmetici naturali necessitano di conservanti, emulsionanti e additivi per garantire la stabilità e la sicurezza. Tuttavia, ci sono ingredienti come derivati del petrolio, siliconi, coloranti, alcol, paraffina e parabeni che non devono essere presenti nei cosmetici naturali.

Come identificare un cosmetico naturale? La dicitura “NATURAL” può essere fuorviante. Gli enti certificatori privati hanno standard diversi, quindi per essere sicuri bisogna considerare l’indice di naturalità e l’elenco degli ingredienti, scritti in base all’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). Gli ingredienti con nomi che terminano in “one” e “xane” o in “ben” e “bene” indicano solitamente siliconi e parabeni.

Pubblicità

I cosmetici naturali non sono tutti biologici ma i cosmetici bio sono naturali. I cosmetici biologici richiedono una certificazione specifica, mentre i cosmetici naturali possono contenere pochi ingredienti biologici. Ad esempio, alcuni prodotti Foen contengono olio di Argan biologico, indicato nell’INCI con un asterisco.

Lascia un commento

*

*

Newsletter