Ultima modifica 05/07/2024 02:27:01

Crema solare: tutto ciò che hai sempre voluto sapere

L’applicazione della crema solare è uno dei gesti più cruciali nella routine di cura della pelle, in quanto non solo previene i danni estetici causati dai raggi UV, ma soprattutto protegge dal rischio di sviluppare malattie cutanee maligne. Per questo motivo, è essenziale parlarne spesso, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate e delle giornate trascorse all’aperto. Oggi esistono in commercio numerose formule con texture raffinate e sensoriali, rendendo più facile trovare quella adatta a ogni tipo di pelle. Non ci sono dunque scuse per non proteggersi adeguatamente, sia al mare che in città.

Pubblicità

Tuttavia, prima di applicare la crema solare preferita, è importante ricordare alcune regole fondamentali: l’SPF è molto più di un semplice cosmetico, e la sua efficacia dipende dal corretto utilizzo. Ecco perché abbiamo chiesto alla dermatologa Claudia Menicanti di rispondere alle domande più comuni sull’uso dei filtri solari.

Pubblicità

Quanto dura la crema solare una volta aperta? “Per qualsiasi dermocosmetico, inclusi i fotoprotettori, è necessario rispettare il PAO (Period After Opening), indicato con un simbolo di un barattolo aperto seguito da un numero che rappresenta i mesi di validità del prodotto dopo l’apertura. In generale, è consigliabile sostituire la crema solare ogni estate, poiché gli ingredienti attivi possono deteriorarsi e perdere efficacia”, spiega la Dott.ssa Menicanti.

Quando applicare la crema solare? “La protezione solare dovrebbe essere applicata ogni giorno, anche in città, su tutte le aree esposte come viso, collo, décolleté e mani, prima di uscire di casa, soprattutto nelle stagioni soleggiate”, consiglia Menicanti.

Pubblicità

Quanto tempo prima dell’esposizione al sole devo applicare la crema solare? “Applicare la crema circa mezz’ora prima dell’esposizione al sole è ideale, meglio ancora se fatto a casa, lontano da vento e sabbia, per garantire una stesura uniforme”, raccomanda Menicanti.

Devo usare un filtro solare anche se ho la pelle scura? “Assolutamente sì. Anche i fototipi scuri sono suscettibili ai danni epidermici causati dai raggi UV, come rughe e perdita di elasticità”, afferma la dermatologa.

Posso stare al sole tutto il giorno se uso una protezione SPF 100? “No, l’SPF indica il grado di protezione dai raggi solari e non il tempo di esposizione. La crema solare va riapplicata ogni due ore, indipendentemente dall’SPF”, sottolinea Menicanti.

Quali filtri solari sono adatti ai bambini? “Per i bambini, soprattutto nel primo anno di vita, è meglio evitare l’esposizione diretta al sole. I filtri fisici di origine minerale sono i più indicati perché garantiscono una protezione elevata con un minimo assorbimento di sostanze chimiche”, spiega la Dott.ssa Menicanti.

Mischiare la crema solare con il fondotinta compromette l’efficacia del filtro? “Sì, mescolare la protezione solare con altri prodotti può diluirne l’efficacia. La quantità di crema solare applicata è cruciale: due dita di lozione sono la quantità ideale per il viso. Se necessiti di copertura, opta per fotoprotettori colorati”, conclude Menicanti.

Pronti a proteggervi dai raggi solari ora che le belle giornate sono arrivate? Ricordate di scegliere la protezione adatta alla vostra pelle e di applicarla correttamente per garantirvi una protezione ottimale.

Lascia un commento

*

*

Newsletter