Celebrities

Decodificando l’eleganza: Il segreto del vestito vincente agli Oscar

Avvicinandoci alla Serata degli Oscar, l’ansia cresce nell’aria, come sempre. Per anticipare l’evento, gettiamo uno sguardo sul palcoscenico della moda di Hollywood. Quali sono le strategie vincenti per le attrici in competizione, basandoci sulle statistiche degli ultimi 30 anni? Armani o Valentino? Il bianco con un tocco di luccichio sembra essere la scelta migliore.

Retrocediamo di 30 anni, all’inizio della febbre del red carpet, quando Giorgio Armani rivoluzionò il mondo delle star di Hollywood. Re Giorgio fu il primo a cogliere il potenziale della moda nel sistema delle celebrità durante gli Academy Awards, e da allora il suo regno oltre oceano non ha mai vacillato.

I migliori brand

Qui non c’è alcun dubbio: negli ultimi trent’anni, Armani e Valentino hanno dominato la lista dei marchi più gettonati tra le attrici vincitrici sul palco del Dolby Theatre. Seguono Gucci, Dior e Prada. Un podio a parità di merito per le due grandi maison italiane, ma chissà se quest’anno vedremo una rottura di questa tradizione. Tra i look più iconici che hanno lasciato il segno nella storia degli Oscar, ricordiamo l’abito nude scintillante di Cate Blanchett, firmato Armani, nel 2014, quando vinse come miglior attrice protagonista per “Blue Jasmine”, e l’indimenticabile Valentino Haute Couture del 1992, indossato da Julia Roberts nel 2001 quando trionfò come miglior attrice protagonista per “Erin Brockovich – Forte come la verità”.

Il migliore colore: il bianco

In cima alla lista dei colori più fortunati di queste tre decadi troviamo il bianco, tanto che il tappeto rosso degli Oscar sembra a volte trasformarsi in una lunga passerella nuziale per le star. Al secondo posto, dopo il bianco, troviamo il classico nero e una buona dose di oro. Del resto, chi potrebbe resistere all’effetto di un abbinamento perfetto con la statuetta dorata? È come se fossero destinati a stare insieme.

Glitter e strass

La regola d’oro? Brillare. Se c’è una passione che accomuna le stelle degli Oscar, è sicuramente quella per il luccichio. Che si tratti di paillettes, Swarovski, glitter o dettagli gioiello, attrarre e riflettere i flash dei fotografi è diventato un imperativo per la vittoria. Basti pensare a Jessica Chastain in Gucci nel 2022, Emma Stone in Givenchy nel 2017 o Holly Hunter in Vera Wang nel lontano 1994. La magia scintillante si diffonde sugli abiti di queste tre decadi come un costante e inesauribile portafortuna.

S. Paolini

S. Paolini è una redattrice specializzata in celebrità, attualità e gossip. Laureata in giornalismo all’Università Cattolica di Milano, non si lascia scappare nessuna notizia sul modo dei VIP.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

5 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

5 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago