Categories: Beauty

L’arte di decorarsi le unghie in modo fantastico: scopri come!

L’arte di decorarsi le unghie

Decorarsi le unghie è ormai diventata una vera e propria forma d’arte che mette insieme la propria creatività con la passione per la bellezza estetica.
La nail art può passare da semplicissimi motivi ottenuti con applicazioni di stickers o fantasie realizzate con gli smalti, fino a veri capolavori in miniatura fatti a mano con pennelli e acrilici. Ovviamente per le decorazioni più impegnative e particolareggiate è necessario una mano esperta, professionale ed artistica.
Chi preferisce invece cimentarsi in questa pratica da sola ed esprimere la propria vena artistica, può sempre optare per varianti più sobrie realizzate con almeno due, tre colori di base. Pois, fiori, o unghie di colori diversi rappresentano un rapido esempio di decorazione unghie semplice e accessibile a chiunque.

Nail art geometriche

Molto di moda sono le nail art geometriche che permettono anche di allungare otticamente la forma dell’unghia se realizzate con linee longitudinali sui bordi: queste linee possono essere fatte a mano con pennellini sottili adatti oppure, per chi non ha la mano abbastanza ferma, possono anche essere realizzate con l’aiuto di adesivi filiformi che si applicano sulla lunghezza dell’unghia per poi essere rimossi all’asciugatura dello smalto. Le strisce adesive possono essere posizionate obliquamente, orizzontalmente, verticalmente o in diverse direzioni e in numero variabile, realizzando così una nail art geometrica del tutto unica e originale. Ogni sezione poi può essere dipinta con uno smalto differente oppure essere coperta da un solo colore che lascerà delle linee naturali sottostanti a creare il motivo una volta rimossi gli stickers.

Effetto Marble

Un altro modo per decorarsi le unghie è rappresentato dal marble, ovvero una tecnica che crea un effetto marmorizzato. Per ottenerlo solitamente si applica sulla base uno smalto uniforme su tutte le unghie, per poi eseguire la marble solo sull’anulare o su anulare e pollice.
L’effetto marmorizzato si ottiene mettendo delle gocce di smalti di colori differenti al centro di un bicchiere di carta pieno d’acqua: le gocce tenderanno ad allargarsi man mano che verranno aggiunte le altre, formando dei cerchi concentrici sempre più ampi. A questo punto basterà inserire il dito dentro il bicchiere d’acqua per vedere l’effetto marble sull’unghia.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago