Ultima modifica 05/06/2023 10:34:37
dieta dell'insalata

Tornare in forma con la dieta dell’insalata. Ecco come fare

Tra le particolari diete in cui ci si imbatte ultimamente, una riesce a catturare l’attenzione più delle altre: si tratta della dieta dell’insalata. Perché rinunciare ai buoni sapori per dimagrire e soprattutto perché rinunciare al divertimento?

Pubblicità

Perché sì, per quanto una dieta del genere possa sembrare faticosa e “pesante”, non mancano di certo i trucchetti per renderla più facile e meno impegnativa.

Ma bisogna mangiare solo insalata per ogni pasto?

Questa è la domanda che si pongono tutti quando sentono parlare della dieta dell’insalata. Risposta: no, nonostante la dieta si basi sull’insalata, c’è spazio anche per altri cibi.

Pubblicità

Si può fare colazione con una tazza di latte o di thé verde accompagnata da dei biscotti secchi, anche se sono preferiti quelli integrali. L’unico pasto in cui è consigliato mangiare solo ed esclusivamente insalata è il pranzo, ed è meglio se vi contenete sui 300 gr.

Pubblicità

A cena invece potrete dedicarvi a carne arrostita o pesce, purché nel piatto ci sia anche una porzione di insalata. Per gli spuntini fra un pasto e l’altro ci sono yogurt magri, frutta e spremute.

Come non ci si può stancare di una dieta del genere?

Come dimostrato in precedenza, la dieta dell’insalata non contiene solo ed esclusivamente insalata e lascia una grande libertà di scelta, specie per la cena. Per questa particolare dieta, vi consigliamo di integrare nei pasti diversi tipi di insalata, in modo di poter assaporare ogni giorno una preparazione diversa, ma che grossomodo portano tutte agli stessi benefici.

Basta solo organizzarsi un po’ ed evitare di mangiare la stessa insalata per più giorni di fila. In questa dieta rientra l’insalata mista, quella di fagiolini, di quinoa, ma anche di pollo, di salmone e molte altre. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Quali benefici comporta una dieta del genere?

Uno dei benefici che si possono notare a poche settimane dall’inizio della dieta dell’insalata è la perdita di peso. L’insalata è un piatto molto leggero (basti pensare che con quasi 300 gr. si sfiorano di poco le 100 calorie.), oltre ad essere molto veloce da preparare e comodo da portare in giro. Essendo anche ricca di acqua, è un ottimo rimedio per la cellulite.

Alcuni consigli

Il sale, se non strettamente necessario, andrebbe evitato. È importante che vi conteniate anche con l’olio e che usiate solo ed esclusivamente l’extra vergine di oliva.

Evitate a tutti i costi gli zuccheri, poiché con il consumo di essi la dieta potrebbe non dare gli effetti sperati.

Lascia un commento

*

*

Newsletter