Young cute girl checking cellulite on the leg while sitting on bathroom elements in a towel before showering.
Le creme corpo possono essere un valido alleato nella lotta contro gli inestetismi della cellulite, se utilizzate regolarmente insieme a una dieta equilibrata e all’esercizio fisico. Questo trattamento mirato, abbinato a buone abitudini alimentari e attività sportiva, può contribuire a contrastare i chili di troppo e a prevenire l’accumulo di adipe. Con l’arrivo dell’inverno e lo stile di vita più sedentario, è importante proteggere la nostra forma fisica. Tuttavia, spesso si tende a confondere le creme anticellulite con quelle snellenti.
Le creme anticellulite sono formulate per stimolare il microcircolo e migliorare il flusso sanguigno, contrastando così la ritenzione idrica che causa la cellulite. Riconoscibile per l’aspetto a buccia d’arancia o la pelle a “materasso”, la cellulite può essere trattata con ingredienti come l’escina, l’ippocastano, la centella asiatica e la carnitina. Questi principi attivi agiscono sulla circolazione o sulla ritenzione idrica, ma possono essere potenziati anche con determinati alimenti nella dieta.
Attraverso l’alimentazione è possibile svolgere diverse azioni per combattere la cellulite, come la detossinazione e la depurazione con alimenti come il carciofo e il finocchio, l’azione antiossidante dei frutti rossi e la vasoprotezione offerta dal mirtillo. Inoltre, alcuni alimenti come l’ananas possono avere un effetto drenante.
Contrariamente al luogo comune, la cellulite non è legata solo all’eccesso di peso. Anche persone magre possono presentare questo inestetismo. In questi casi, è necessario utilizzare una crema anticellulite. Tuttavia, se l’obiettivo è ridurre accumuli di adipe, una crema snellente o liporiducente può essere più indicata. Queste creme contengono ingredienti come la caffeina, il guaranà o alcune alghe, formulati per sciogliere i depositi di grasso nei tessuti.
Sia le creme anticellulite che quelle snellenti vanno applicate con movimenti dal basso verso l’alto. Per migliorare i risultati, possono essere utilizzati accessori come la coppetta anticellulite o i rulli con aculei arrotondati, che aiutano a stimolare il microcircolo e a favorire l’assorbimento della crema.
Oltre alla differente funzione, queste creme possono avere caratteristiche distinte. Le creme snellenti possono produrre un effetto termogenico, mentre le anticellulite tendono ad avere un effetto rinfrescante per favorire la leggerezza delle gambe. Inoltre, le zone di applicazione possono variare: le creme liporiducenti sono più adatte per la zona addominale e i fianchi, mentre le anticellulite sono spesso utilizzate su glutei e cosce.
Esistono anche prodotti che combinano entrambe le funzioni, come l’Emulsione Corpo Anticellulite Drenante Foen, che agisce sia contro le adiposità localizzate che contro la cellulite, grazie a principi attivi come l’estratto di finocchio, l’ippocastano, la carnitina, la spirulina, la caffeina, l’ananas e gli isoflavoni della soia. La sua texture ricca si presta bene all’applicazione tramite massaggio o con gli appositi accessori.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…