Auster mit Perle
Va sottolineato che le perle autentiche possono essere di due tipi: naturali (estratte dalle ostriche dove si sono formate in modo spontaneo) o coltivate (generate attraverso l’intervento umano in ostriche d’allevamento). Queste due categorie possono differire per colore, madreperla, brillantezza e forma. È importante tenere presente che le perle naturali sono rare e, di conseguenza, estremamente costose rispetto a quelle coltivate!
Partiamo dal presupposto che la maggior parte delle perle disponibili sul mercato sono coltivate e è necessario distinguerle con chiarezza dalle perle false. Queste ultime consistono in sfere di plastica, vetro o porcellana, rivestite con sostanze madreperlacee di origine animale o tinteggiate con vernici opalescenti per ottenere un effetto “perlato”. Le perle finte sono comunemente utilizzate nella produzione di bigiotteria e, come è ovvio, hanno un valore insignificante.
Prima di esaminare i 5 metodi fai-da-te per identificare le perle autentiche, è importante sottolineare che il modo migliore per garantire l’autenticità di una perla e distinguere tra quelle coltivate e quelle naturali è rivolgersi a un professionista affidabile e competente.
Come nel caso delle pietre preziose e dei gioielli in generale, diventare un esperto di perle non è improvvisato e gli esperti del settore non sono così numerosi.
Se state cercando informazioni su come distinguere le perle vere, avrete probabilmente trovato diverse tecniche online e vi starete chiedendo quale seguire per individuare una perla contraffatta.
Uno dei metodi più noti per identificare le perle autentiche consiste nel passarle delicatamente sui denti: se si avverte una sensazione ruvida e granulosa, è probabile che la perla sia genuina; al contrario, se scorre liscia sui denti, potrebbe trattarsi di una perla di vetro o plastica, e quindi falsa.
Come accennato nella mia precedente guida sulle perle, le perle autentiche sono rivestite esternamente da madreperla, una sostanza prodotta dai molluschi che conferisce loro lucentezza e brillantezza. Questo strato esterno di madreperla può causare piccole imperfezioni che rendono le perle meno scorrevoli.
Per verificare l’autenticità di una perla, potete strofinarne due tra loro: se avvertite un leggero attrito, è probabile che siano perle vere. Se, al contrario, non sentite alcun attrito e le perle sono completamente lisce, potrebbero essere perle false, solitamente rifinite con una copertura uniforme e prive di imperfezioni.
Tuttavia, fate attenzione a non esercitare troppa pressione durante la strofinatura per evitare di danneggiare il rivestimento di madreperla, che potrebbe staccarsi sotto forma di polvere bianca dalle perle autentiche.
È importante ricordare che le perle sono prodotti naturali e, come tali, è normale che presentino piccole imperfezioni o una forma irregolare. Sebbene esistano perle autentiche perfettamente sferiche, sono estremamente rare e costose.
Le perle false, al contrario, sono prive di imperfezioni e sono tutte identiche, perfettamente sferiche e molto lisce.
Le perle autentiche, di solito, presentano uno strato esterno ben definito di madreperla intorno al foro, mentre le perle false possono non averlo affatto o avere solo un sottile rivestimento. Questo può causare l’usura della verniciatura artificiale attorno ai fori, permettendo di vedere il vetro o la plastica sottostante.
Le perle autentiche possono variare di colore e presentare diverse tonalità sulla loro superficie. Se una perla ha lo stesso colore in ogni punto, è più probabile che sia falsa.
Inoltre, le perle autentiche tendono ad essere più pesanti rispetto alle perle false, soprattutto se queste ultime sono fatte di plastica. Quando si confrontano una perla vera e una falsa, si nota una differenza significativa nel peso.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…