LifeStyle

Donne e lavoro: un progetto di investimento per un futuro sostenibile

Ogni anno, le Nazioni Unite selezionano un tema per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Per il 2024, il tema scelto è “Investire nelle donne: accelerare il progresso”. La promozione dell’uguaglianza di genere e del benessere delle donne rimane una sfida in sospeso in molti aspetti della società. Secondo le Nazioni Unite, è diventato sempre più urgente agire in tal senso se vogliamo garantire economie prospere e un ambiente sano per le future generazioni. In occasione dell’8 marzo 2024, Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, con il tema “Investire nelle donne: accelerare il progresso”, l’invito è a tutti noi di prendere posizione utilizzando l’hashtag #InvestInWomen sui social media.

Gli investimenti

Secondo le Nazioni Unite, ci sono cinque settori prioritari che richiedono azione immediata: investire nelle donne è una questione di diritti umani e il tempo stringe. L’uguaglianza di genere rappresenta la più grande sfida in termini di diritti umani e apporta benefici a tutte le persone. Porre fine alla povertà è essenziale, considerando che la pandemia da Covid-19 e i conflitti hanno spinto altri 75 milioni di individui nella povertà estrema dal 2020. È cruciale agire ora per evitare che oltre 342 milioni di donne e ragazze sprofondino nella povertà entro il 2030. Implementare finanziamenti sensibili al genere è fondamentale, poiché i conflitti e l’aumento dei prezzi potrebbero portare il 75% dei Paesi a tagliare la spesa pubblica entro il 2025, con un impatto negativo sulle donne e sui servizi che loro necessitano. Transizioni verso un’economia verde e una società basata sulla cura sono proposte per dare voce alle donne, considerando che il sistema economico attuale colpisce in modo sproporzionato le donne stesse. Infine, sostenere gli attori del cambiamento femminista è cruciale, anche se attualmente le organizzazioni femministe ricevono solo lo 0,13% dei fondi destinati alle politiche di sviluppo.

Gli investimenti sul diritto al lavoro

La disparità di genere nei ruoli di potere e leadership persiste, e se il ritmo attuale dei progressi continuerà, occorreranno altri 286 anni per raggiungere l’uguaglianza di genere nella sfera pubblica. Gli avanzamenti verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono minimi; l’istantanea di genere del 2022 evidenzia questa situazione attraverso prove fresche su tutti e 17 gli obiettivi, indicando il lungo cammino ancora da percorrere per raggiungere l’uguaglianza di genere. La rappresentanza femminile nei ruoli di potere e nelle decisioni rimane al di sotto della parità; tuttavia, solamente il 48% dei dati necessari per monitorare i progressi verso l’obiettivo 5 dell’agenda 2030 è disponibile, rendendo le donne e le ragazze ancora invisibili. L’obiettivo 5 mira a garantire la parità di opportunità tra i sessi nell’economia, l’eliminazione di tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze (compresi i matrimoni forzati e precoci) e l’uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione. Il rapporto delle Nazioni Unite dimostra che il mondo non sta compiendo progressi significativi verso l’uguaglianza di genere entro il 2030, come inizialmente auspicato.

Il COVID-19 e la reazione negativa riguardo alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi delle donne stanno contribuendo a questa situazione in peggioramento. Anche la violenza contro le donne rimane un problema critico; le crisi sanitarie, climatiche e umanitarie globali stanno aumentando i rischi di violenza, specialmente per le donne e le ragazze più vulnerabili, le quali si sentono meno sicure rispetto al periodo precedente alla pandemia. Per fare progressi concreti verso la parità, è necessario affrontare e smantellare le barriere strutturali e culturali all’uguaglianza di genere, comprese norme, leggi e pratiche discriminatorie.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago