Protagonisti indiscussi dei drink alcolici più trendy del 2019 sono i gin cocktail. Accanto ad essi però anche tante novità in linea con i trend del momento, come i drink che si ispirano alla cucina!
Per anni la vodka è stata la star indiscussa per quanto riguarda la creazione dei cocktail, ma quest’anno c’è una novità: i drink di tendenza vengono creati con il gin! Questo distillato ricavato dalla fermentazione di orzo e frumento si è dimostrato un ottimo alleato per la creazione di cocktail decisi, ma non troppo complessi.
Il gin, inoltre, si presta benissimo per essere abbinato sia alla frutta, che all’acqua tonica o ad alcuni tipi di liquori. Il gin sta riscuotendo così tanto successo che, in molte città, stanno nascendo delle ginerie, dei locali dedicati unicamente e completamente a questo distillato.
L’unica pecca del gin? Le calorie! Purtroppo i cocktail a base di gin, a differenza di altri non sono molto adatti se siete a dieta!
Nella classifica dei drink alcolici più in voga di quest’anno non poteva di certo mancare l’Aperol frosè. Una perfetta combinazione di vino rosè frozen e di Aperol, che conta già milioni di amanti in tutto il mondo. Si tratta di un cocktail molto dolce e non eccessivamente alcolico, perfetto anche per chi l’alcol non lo regge poi così bene.
L’Aperol rosè possiede, inoltre, una bellissima sfumatura di rosa, che lo rende bello da vedere, da fotografare e da postare su tutti i social.
La sostenibilità è un trend che sta guadagnando sempre più spazio a livello globale. Anche il mondo dei cocktail ne è stato influenzato, ma come si preparano dei cocktail sostenibili? Alla base bisogna utilizzare materie prime che rispettino l’ambiente, ma non solo.
Molto importanti sono anche le decorazioni che devono essere commestibili; i cocktail devono essere categoricamente a temperatura ambiante e preparati con la giusta proporzione di ingredienti per evitare sprechi.
Quest’anno sarà anche l’anno dei cocktail nati da sperimentazioni che prevedono l’utilizzo di ingredienti piuttosto insoliti come topinambur, tomatillo, chorizo, patata messicana, lo zapote nero e acciughe! Non mancheranno anche gli abbinamenti insoliti come whisky e patatine fritte o champagne, ostriche e gin.
Una vera e propria novità nel campo dei drink sarà dettata dall’ispirazione ai piatti più famosi della cucina internazionale. Allora via al Cacio e pepe martini, al cocktail ispirato al gyros con gin, cetriolo, menta, yogurt e limone e chi più ne ha più ne metta.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…