LifeStyle

È dannoso fare attività fisica indossando trucco?

L’uso del trucco in contesti come la spiaggia o la palestra spesso suscita opinioni contrastanti. In genere, si consiglia di evitare il make-up in queste situazioni per permettere alla pelle di respirare, specialmente quando ci si aspetta di sudare abbondantemente. Uno studio recente pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology a marzo, condotto da ricercatori della Texas A&M University e della Korea National University of Education, ha analizzato l’impatto specifico del fondotinta sulla pelle durante l’attività fisica. Questa ricerca offre una risposta a una domanda comune: è meglio truccarsi o no durante lo sport? Secondo lo studio, è preferibile evitare il trucco.

Lo studio

Il gruppo di partecipanti consisteva in 20 giovani uomini con un’età media di 26 anni e 23 donne con un’età media di 23 anni. Su ciascuno di loro è stato applicato il fondotinta Maybelline Fit Me Matte+Poreless Liquid Foundation su metà del viso dopo la pulizia con la Skin Active Micellar Cleansing Water di Garnier. Utilizzando uno strumento dedicato, sono stati misurati i livelli di idratazione, elasticità, dimensioni dei pori, produzione di sebo e olio sia prima che dopo 20 minuti di esercizio su un tapis roulant. Si è riscontrato che nelle zone dove il trucco era stato applicato, i pori risultavano essere meno dilatati dopo lo sforzo, probabilmente a causa di una leggera ostruzione causata dalla combinazione di fondotinta e sudore. Inoltre, si è notato un aumento della produzione di sebo ma una diminuzione della quantità di olio, rendendo la pelle più impura e secca.
Le risposte cutanee variano da individuo a individuo, ma quanto evidenziato da questo studio è che l’abitudine di praticare sport con il trucco può nel tempo disturbare l’equilibrio della pelle, influenzando la distribuzione di sebo, olio e idratazione. Questo fenomeno potrebbe avere un impatto particolarmente negativo su coloro che hanno la pelle secca. Anche chi combatte con problemi di impurità deve fare attenzione, specialmente se propenso a punti neri e imperfezioni. Pertanto, in attesa di ulteriori approfondimenti tramite ulteriori ricerche, è preferibile evitare di indossare trucco durante l’attività fisica, permettendo così alla pelle di regolare naturalmente la produzione di sebo e di evitare l’accumulo di sudore, riservando l’uso di fondotinta e altri prodotti per la base a occasioni diverse.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

8 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

8 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

8 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

9 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

9 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

9 mesi ago