Un classico intramontabile del 1847 che descrive la travagliata storia della coraggiosa e passionale Jane, dalla morte dei suoi genitori quando aveva appena tre mesi fino al coronamento del suo sogno d’amore con l’uomo della sua vita.
Pubblicato nel 1973, il romanzo fece molto scalpore perché racconta la relazione extraconiugale tra la protagonista e uno psicoanalista. Con lui la donna intraprende un viaggio per l’Europa e una vera e propria analisi di se stessa e del suo passato.
Una donna in carriera, una gravidanza inaspettata e un lungo, toccante monologo. Uno dei capolavori della celebre giornalista, redatto a seguito della richiesta del direttore de L’Europeo di scrivere un reportage sull’aborto.
Romanzo pubblicato nel 1997 e che ha ispirato il film del 2005, racconta la storia di una geisha di Kyoto venduta dal padre quando era bambina, negli anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale.
Scritto nel 1985 dalla psicologa Robin Norwood, la quale descrive le malsane vicende sentimentali di alcune sue pazienti, spronando all’equilibrio dei sentimenti e ad avere una maggiore consapevolezza di sé.
Tra i libri più amati dalle donne c’è anche questo avvincente romanzo noir pubblicato nel 2013, nel quale si fondono thriller e amore, il tutto descritto dall’autrice in modo molto coinvolgente.
Scritto nel 2013 dalla Sandberg, attuale direttore operativo di Facebook, è un libro che vuole incitare le donne a perseguire i propri obiettivi, raccontando la sua esperienza di donna in carriera, moglie e madre.
Non c’è da stupirsi che tra i libri più amati dalle donne ci sia il romanzo dello scrittore statunitense di origine afghane Khaled Hosseini, che narra la storia di due donne di Kabul tra amore, drammi e conflitti.
Il primo romanzo della famosa scrittrice cilena, pubblicato nel 1982 e da cui è stato tratto il film omonimo del 1993. L’Allende racconta la storia di una famiglia cilena del secolo scorso, in uno scenario di vicende politiche, amore e spiritualità.
Al primo posto tra i libri più amati dalle donne c’è il capolavoro di Jane Austen, scritto nel lontano 1813 ma ancora oggi in grado di coinvolgere ed emozionare il pubblico femminile con la storia d’amore tra Elizabeth e William Darcy.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…