LifeStyle

Ecco il segreto dei grandi hotel per un sonno perfetto


Il topper per materasso, come suggerisce il nome stesso, è un complemento posizionato sopra il materasso per migliorare il comfort durante il sonno. Fornisce un supporto extra e una sensazione di morbidezza, creando un ambiente ottimale per il riposo notturno ed è ampiamente utilizzato negli hotel di lusso.

Essenziale per ottimizzare il comfort durante il sonno, la sua versatilità è una delle sue caratteristiche principali, poiché può adattarsi alle diverse preferenze individuali.

Quando il materasso è troppo rigido, il topper diventa un prezioso alleato, aggiungendo una piacevole morbidezza alla superficie e riducendo la sensazione di rigidità.

Al contrario, quando il materasso è troppo morbido, un topper più solido sui lati fornisce il supporto necessario per mantenere una corretta postura durante il sonno.

Inoltre, offre anche un maggiore livello di igiene, poiché è più facile e veloce lavare (talvolta anche in lavatrice) un topper rispetto a pulire un intero materasso.

Come scegliere il topper giusto

Quando si sceglie un topper, è importante considerare il tipo di letto su cui sarà utilizzato. Ad esempio, un letto a molle richiede un topper con uno spessore maggiore, mentre un letto a doghe può beneficiare di un topper più sottile.

Un consiglio utile è optare per un topper dotato di angoli elastici, in modo da evitare spostamenti durante l’uso e garantire un adattamento semplice a diverse altezze di materasso.

Il rivestimento del topper può essere realizzato in vari materiali come cotone, poliestere, poliuretano/poliestere o altri tessuti sintetici sottoposti a trattamenti speciali che regolano la temperatura del contatto tra corpo e materasso e forniscono una barriera contro virus e batteri. Di seguito, vi illustreremo le caratteristiche di ciascun materiale.

Tipi di topper

Esistono diverse varianti di topper, ciascuna con specifiche caratteristiche per soddisfare varie esigenze. I topper più diffusi si suddividono principalmente in quattro categorie: memory foam, piuma e piumino, lattice e fibre naturali.

Memory Foam: Questi topper sono realizzati con una schiuma viscoelastica che si adatta al calore del corpo, avvolgendolo e ritornando lentamente alla sua forma originale quando la pressione viene rimossa. Riducono i disturbi causati dai movimenti durante il sonno e possono contribuire al sollievo da dolori articolari, migliorando la qualità del sonno. Tuttavia, non possono essere lavati in lavatrice.

Piuma e Piumino: Morbidi e avvolgenti, ideali per ogni stagione. I modelli variano per la composizione di piume e piumini. È consigliabile scegliere un modello trapuntato su tutta la superficie per garantire una distribuzione uniforme delle piume. Per eliminare allergeni e batteri, possono essere lavati in lavatrice a massimo 40 gradi.

Fibra Naturale: Realizzati con imbottitura al 100% in cotone, offrono una sensazione di morbidezza al materasso. Anche in questo caso, è consigliabile optare per un modello trapuntato per mantenere la forma nel tempo. Per eliminare allergeni e batteri, possono essere lavati in lavatrice fino a 95°C.

Lattice: Questo materiale si adatta alla forma del corpo, conferendo un certo grado di rigidità al letto, particolarmente indicato per chi dorme su un fianco. Grazie alla sua traspirabilità, impedisce all’umidità di raggiungere il materasso. Raccomandato per chi soffre di allergie, grazie alle sue proprietà antibatteriche e ipoallergeniche. Si può lavare a mano o, con le dovute precauzioni, anche in lavatrice. È consigliabile leggere attentamente l’etichetta del prodotto.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago