Categories: LifeStyle

Cattivo odore nelle scarpe: 6 consigli pratici per eliminarlo!

1- Piedi puliti

Può sembrare scontato, ma una corretta pulizia dei piedi può aiutare a diminuire il proliferare di batteri e quindi anche i brutti odori. È molto importante asciugare bene i piedi con un panno anche negli spazi tra le dita. Bisognerebbe evitare scarpe di gomma e lavare tutti i giorni calze e calzini con sapone neutro.

2- Lavare le scarpe

Se sono di tela possono andare direttamente in lavatrice utilizzando il sapone per il bucato. Se sono più delicate, possono essere pulite con uno spazzolino da denti asciutto e destinato unicamente a questo uso. Dopo aver effettuato l’operazione, è opportuno lasciare le scarpe immerse in una bacinella con aceto bianco per circa 30 minuti. Un altro consiglio per evitare il cattivo odore è aspettare che le scarpe si asciughino completamente prima di indossarle.

3- Bicarbonato

È un ottimo alleato per combattere il cattivo odore. Basta cospargere l’interno delle scarpe con il bicarbonato di sodio e lasciarlo agire durante la notte. Al mattino seguente bisogna toglierlo, ci si può servire di uno spazzolino da denti per effettuare questa operazione.

4- Borotalco

Questo prodotto è molto utile per prevenire il cattivo odore nelle scarpe. Si usa come il bicarbonato e si consiglia di rimuoverlo accuratamente con il famoso spazzolino da denti riciclato per questo scopo.

5- Bucce di arancia

Dopo aver lavato e asciugato le scarpe, un consiglio efficace è quello di collocare all’interno delle calzature delle bucce di arancia o di cedro asciutte per evitare che ammuffiscano. L’ideale per prevenire il cattivo odore è lasciarle per tutta la notte o persino per vari giorni.

6- Oli essenziali

Esistono alcuni oli essenziali con proprietà disinfettanti che possono risultare molto utili contro la puzza di piedi nelle scarpe. Uno dei più efficaci è l’olio del tea tree, facilmente reperibile in erboristeria. Basta versarne qualche goccia sulle solette delle scarpe un paio di volte alla settimana per eliminare il cattivo odore ed i batteri.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago