Beauty

Foam roller: l’attrezzo fitness indispensabile per gli esercizi a casa contro la cellulite (e non solo)

Il foam roller è diventato un attrezzo sempre più popolare per l’allenamento a casa. Inizialmente usato solo per automassaggi post-allenamento, è ora considerato un vero e proprio strumento “attivo” per esercizi mirati alla tonificazione, proprio come manubri e elastici. Marina Colombo, trainer e fondatrice di PM Concept, spiega come sfruttare al meglio il foam roller per migliorare il tono muscolare.

Cos’è il foam roller?

Il foam roller è un cilindro in schiuma utilizzato nel fitness per diverse finalità: attivazione muscolare, recupero post-allenamento, miglioramento della circolazione e prevenzione degli infortuni. Esistono diverse varianti, più o meno rigide, alcune con protuberanze per un massaggio più intenso.

Quale foam roller scegliere?

Ci sono due tipologie principali: quello corto con protuberanze, ideale per stimolare la circolazione e il recupero muscolare, e quello lungo e liscio, più adatto alla tonificazione.

Perchè usare il foam roller?

Oltre a preparare i muscoli prima dell’allenamento e favorirne il recupero, il foam roller aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la ritenzione idrica e prevenire infortuni, migliorando la flessibilità e la mobilità articolare.

Chi può usare il foam roller?

È adatto a tutti i livelli di allenamento, dai principianti agli atleti avanzati. Con una pratica costante, permette di eseguire esercizi sempre più complessi e impegnativi.

Esercizi con il foam roller

Il foam roller può essere integrato in un circuito di allenamento total body. Tra gli esercizi principali ci sono quelli per rafforzare il core, tonificare i glutei, migliorare la circolazione nelle gambe, lavorare sui tricipiti e mantenere la stabilità con plank vari. Tutti questi esercizi aiutano a lavorare su equilibrio, stabilità e tono muscolare.

Per ottenere i migliori risultati, il foam roller può essere combinato con altri attrezzi come manubri, miniband e softball, per intensificare gli esercizi e ottenere un allenamento completo e dinamico.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

7 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago