Categories: LifeStyle

Giornata della Nutella: 7 dolci ricette per festeggiare

Che la Nutella sia amata da grandi e piccini, non è un mistero per nessuno. Grazie al suo sapore e alla sua versatilità, possiamo gustare la Nutella per iniziare la giornata o per concludere un brunch. Ma come celebrare al meglio la giornata della Nutella?

7 ricette diverse per addolcire la giornata della Nutella

1. Frolla alla Nutella

Preparare la frolla alla Nutella è davvero semplice. Occorrono solo uova, nutella, farina, burro e granella di nocciole. Servirà sbattere 2 uova in una ciotola con la Nutella, lavorare il composto, aggiungere la farina e lasciar riposare. Adagiare la frolla in uno stampo imburrato e lasciar cuocere in forno per mezz’ora. Quando sarà fredda, spalmare una dose di Nutella e guarnire con la granella.

2. Tartufini

Se a Natale vi è avanzato del pandoro perché non preparare dei tartufini? Occorre sminuzzare il pandoro, mescolarlo al mascarpone e aggiungere un cucchiaino di Nutella all’interno dell’impasto. Una bella spolverata di cacao amaro li renderà squisiti.

3. Corn flakes golosi

Gustosi e nutrienti, i fiocchi di mais sono irresistibili. Per prepararli, occorre sciogliere a bagnomaria un pezzetto di burro e amalgamarlo alla Nutella. Versare il composto in una ciotola contenente i corn flakes e formare tante piccole palline croccanti.

4. Crepes

Semplicemente perfette, le crepes richiedono pochi minuti di preparazione. Basterà cuocere la pastella a base di uova, latte, zucchero e farina all’interno dell’apposita crepiera e avvolgerle su se stesse quando saranno piene di Nutella.

5. Pavesini ripieni

Chi non volesse cimentarsi con ricette troppo elaborate, in una ciotola può amalgamare Nutella, formaggio spalmabile e farcire i pavesini. Quando i biscotti saranno l’uno sull’altro, passarli nel caffè, nella farina di cocco o di mandorle.

6. Frappé

Una vera golosità con gelato alla vaniglia, latte e Nutella. In un tritatutto, versare il gelato, il latte, la Nutella e un paio di cubetti di ghiaccio. Frullate per un paio di minuti e servire con una generosa dose di panna. Perfetto per celebrare la giornata della Nutella!

7. Rotoli di pane bianco

Semplice da preparare, questo dolce prevede fette di pane bianco spalmate con Nutella e poi arrotolate. Buoni anche da mangiar così, i rotoli assumono un sapore ancora più deciso se impanati nell’uovo e fritti nell’olio.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago