Uno dei baci più celebri della storia è stato immortalato dal fotografo Robert Doisneau nella foto “Il bacio dell’Hotel de Ville”, un’immagine che ha fatto sognare milioni di innamorati. Nella foto in bianco e nero, una giovane coppia si bacia con passione e trasporto, estraniandosi dalla folla che li circonda, un gesto d’amore immortale che emoziona e commuove.
L’arte ha da sempre immortalato l’amore in tutte le sue forme e anche il bacio è diventato il protagonista di una celeberrima scultura, “Il Bacio” di Rodin, che immortala la passione, il trasporto e l’infedeltà di Paolo e Francesca. I corpi, nella scultura de “Il Bacio” si muovono all’unisono, sono avvinghiati e sembrano lontani nel tempo e nello spazio, come se tutto il resto non importasse. Rodin fu molto criticato per Il Bacio, un’opera che venne definita scandalosa, ma che negli anni è diventata il simbolo dell’amore, anche quello infedele.
Uno dei baci più famosi della storia è sicuramente quello dipinto da Hayez, diventato anche il simbolo del noto brand di cioccolatini Baci Perugina. “Il bacio. Episodio della giovinezza” ritrae una coppia di giovani che si salutano con un bacio, nascosti nell’androne di un castello, un’immagine delicata e intima che sembra rubata da un curioso osservatore. Il bacio di Hayez è un’opera d’arte dal forte valore simbolico, ma è conosciuta da tutti soprattutto per la bellezza e la naturalezza del bacio tra i giovani amanti.
Il cinema ha da sempre celebrato il bacio, in tutte le sue forme, ma uno dei più famosi e coinvolgenti in assoluto è sicuramente quello tra Richard Gere e Julia Roberts in Pretty Woman. Il bacio romantico e passionale che si scambiano la prostituta e l’uomo d’affari è il simbolo di un amore che travalica i pregiudizi e le convenzioni, lasciandosi semplicemente andare ai propri sentimenti.
Quando si pensa ai baci più famosi della storia, non può mancare quello immortalato dal fotografo Alfred Eisenstaedt, tra un’infermiera e un marinaio a Times Square. Il bacio rappresenta in questa foto, l’esplosione di felicità e di spensieratezza di due giovani che si concedono un bacio fugace e improvviso in occasione delle celebrazioni per la fine della Seconda Guerra Mondiale. Come dichiararono i protagonisti della foto, i due non si conoscevano e il bacio fu solo un gesto spontaneo.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…