In cosa consiste la Giornata Mondiale del Colore
Indetta per il 6 maggio, la Giornata Mondiale del Colore (o anche World Kids Colouring Day) si pone un doppio obiettivo: da un lato, quello di sensibilizzare ragazzi e bambini alla solidarietà, all’altruismo e all’empatia verso il prossimo, dall’altro, quello di aiutare simbolicamente i bambini più bisognosi, riempendo di colore un mondo che finora è stato tinto solo di grigi. Questa iniziativa parte dalla consapevolezza che i giovani sono il futuro del mondo e che da loro deve partire ogni tipo di cambiamento, sia in un senso che nell’altro. Inoltre, i bambini più degli adulti risultano sensibili alle diverse cromie, per cui scegliere proprio una certa fascia di età per l’intento di questo lavoro, ha avuto anche un sottile significato psicologico intrinseco.
La tutela dell’ambiente come argomento madre
I bambini che parteciperanno al World Kids Colouring Day avranno come tema principale quello della tutela dell’ambiente, inteso in senso lato. Essendo trattato ampiamente a scuola, in famiglia, con contenuti multimediali e mediatici, l’argomento risulterà già largamente conosciuto dai partecipanti che saranno così liberi di interpretare la propria idea di tutela dell’ambiente attraverso l’arte e i colori.
Potranno in questo modo realizzare delle vere e proprie opere rappresentative, usando tutti i colori disponibili e sviluppando dei disegni che rispecchino i loro pensieri, le loro speranze o anche i loro consigli circa l’argomento. Allo stesso tempo, questo utilizzo dei colori aiuterà i bambini meno fortunati a sentirsi parte integrante di un progetto che li coinvolge pienamente.
Come partecipare alla Giornata Mondiale del Colore
La partecipazione alla Giornata Mondiale del Colore prevede un’iscrizione con un contributo che offrirà la possibilità di aderire all’evento. Grazie alla copartecipazione di musei, cinema e club, l’inziativa trova posto nelle varie città di tutta Italia, incentrando la propria attenzione sulla solidarietà, sulla tutela dell’ambiente e sull’aiuto ai bambini in difficoltà.
Qualsiasi genitore o insegnante può avviare l’evento nella propria scuola o nel proprio spazio casalingo, aderendo all’iniziativa tramite l’iscrizione sul sito. Le opere riprodotte dai bambini, poi, potranno essere spedite oppure anche essere conservate presso le proprie case. L’iniziativa, infatti, è per lo più simbolica e volta a dare un segno di vicinanza e calore a chi ne ha più bisogno.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…