Giornata Mondiale della torta, la ricetta della classica torta al cioccolato

Ormai esistono Giornate mondiali per ogni cosa e tra queste non poteva mancare  la Giornata Mondiale della torta! A partire dal 2015 è stata proclamata ogni 17 marzo la Giornata mondiale delle torte, un motivo in più per mangiarne una fetta.

La torta che piace a tutti? Quella al cioccolato!

Come celebrare al meglio la Giornata mondiale della torta se non preparandone una? D’altronde è anche un ottimo motivo per passare una giornata insieme alla famiglia e agli amici più cari, ma quale preparare? La torta al cioccolato è sicuramente un grande classico della pasticceria italiana e piace proprio a tutti. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare, anche per i meno esperti, perfetta anche per consumare le uova di cioccolato che avanzano a Pasqua.

È possibile gustarla a qualsiasi ora: al mattino accompagnata da un bicchiere di latte o da un the caldo e come dessert dopo i pasti. Trattandosi di un dolce molto versatile è molto semplice trasformarla in un dessert più gustoso, semplicemente farcendolo con della panna o con della marmellata. Ecco allora come preparare una morbidissima torta al cioccolato.

Ingredienti:

– 200 grammi di farina 00;
– 200 grammi di zucchero;
– 100 grammi di burro a temperatura ambiente;
– 75 grammi di cacao amaro in polvere;
– 5 uova intere;
– 50 ml di latte;
– una bustina di lievito per dolci.

Preparazione

Per prima cosa occupatevi delle uova, dividendo gli albumi dai tuorli. Utilizzate delle uova a temperatura ambiente, in questo modo gli albumi si monteranno alla perfezione. Mettete da parte i tuorli e cominciate a montare gli albumi aiutandovi con delle fruste elettriche, fino a che non saranno a neve ferma e metteteli da parte.

Aggiungete poco per volta lo zucchero setacciato ai tuorli e montateli ad una velocità non troppo elevata, in questo modo il composto incorporerà molta aria. Montate per circa 15 minuti o fino a che l’impasto non risulti bello spumoso.

Aggiungete poco per volta anche il burro a temperatura ambiente e continuata a mescolare servendovi delle fruste elettriche. Abbassate al minimo la velocità dello sbattitore e aggiungete la farina e il cacao setacciato. È molto importante che le polveri vengono setacciate, in modo da evitare la formazione di grumi. Se vi accorgete che l’impasto risulta troppo duro, aggiungete un po’ di latte per ammorbidirlo.

Mettete da parte le fruste elettriche e versate gli albumi precedentemente montati a neve nel composto. Mescolate lentamente dal basso verso l’alto con una spatola, facendo attenzione a non smontarli e aggiungete anche la bustina di lievito. Imburrate una teglia di 20/22 centimetri, ricopritela con della carta da forno e versateci il composto. Cuocete la torta in forno preriscaldato e statico a 160° per 45/50 minuti. Per controllare la cottura aiutatevi con uno stuzzicadenti, quando risulterà asciutto, la torta sarà cotta.

Ora non vi resta che farla raffreddare e gustare con i parenti o con gli amici!

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago