Categories: Beauty

Gli 8 danni che l’aria condizionata crea alla pelle: scopri come proteggerti

8- Danni da raffreddamento
La differenza marcata tra la temperatura esterna e quella degli ambienti climatizzati può danneggiare le vie respiratorie. Proteggersi è semplice: rafforza le difese immunitarie aumentando l’assunzione di vitamine e sali minerali sotto forma di succhi di frutta e centrifugati di verdura e copriti bene quando entri negli ambienti condizionati.

7- Dolori articolari
Sottoporsi al getto d’aria fredda può generare una piacevole sensazione di benessere ma infiammare le articolazioni e le ossa, attivando malattie reumatiche legate alla cervicale. Evita di stazionare in zone esposte direttamente al getto dell’aria condizionata e ricordati di indossare uno scialle o un foulard per proteggere il collo e la schiena.


6- Problemi digestivi
Dopo i pasti l’afflusso di sangue allo stomaco aumenta per favorire i processi digestivi, evita dunque, di esporti alle basse temperature e a sbalzi termici improvvisi perché questo può causare una congestione. Indossa un pullover o un cardigan per mantenere costante la temperatura corporea. 

5- Pelle del viso disidratata
Abbassando la temperatura si abbassa anche la percentuale di umidità presente nell’ambiente con la conseguenza che anche l’epidemide si disidrata. La pelle del viso ne risente diventando più secca e visibilmente spenta. Rimedia ripristinando l’idratazione del viso con una buona crema idratante che ricostruisce l’equilibrio idrolipidico.

4- Fastidiose irritazioni oculari
Anche gli occhi sono a rischio per l’abbassamento della temperatura e del tasso di umidità. L’aria troppo secca può ridurre la naturale lacrimazione causando rossore, secchezza oculare e prurito. Può essere di sollievo l’uso di un collirio ad azione lenitiva e idratante a base di acido ialuronico.

3- Capelli secchi
Anche i capelli sono molto delicati e possono subire danni da esposizione al condizionatore, l’aria secca può disidratarli proprio come succede all’epidermide e generare antiestetiche doppie punte. Proteggili creando un film idrolipidico, applica una maschera dopo ogni shampoo.

2- Frequenti emicranie
La cosiddetta cefalea da freddo è la conseguenza della disidratazione corporea. Contrastala con una bottiglia di acqua minerale, bevi di frequente e a intervalli regolari.

1- Rughe più evidenti
La pelle disidratata è più rugosa, meno elastica e appare invecchiata. Vaporizza frequentemente dell’acqua termale sul viso e usa regolarmente un buon siero.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago