Smiling young woman using laptop while having breakfast at home kitchen
Per molti, la colazione sembra essere una pratica estranea. Questo riguarda coloro che seguono diete trendy e anche chi è sempre di corsa al mattino e si accontenta solo di un caffè veloce. Tuttavia, il primo pasto della giornata è cruciale per garantire un benessere completo e duraturo sia fisico che mentale.
Secondo la dottoressa Federica Almondo, Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione e fondatrice di Cerva 16, “l’assunzione o l’astensione dal cibo sono segnali potenti che attivano specifici ormoni che guidano l’intero metabolismo. Se da un lato il digiuno notturno è cruciale per avviare la fase di riparazione, rigenerazione e detossificazione cellulare, dall’altro iniziare con una colazione bilanciata da una componente proteica adeguata attiva le vie metaboliche per essere attivi e performanti nella prima parte della giornata, sfruttando il picco di cortisolo mattutino”.
Assicurarsi di seguire un regime alimentare equilibrato che includa una colazione adeguata è essenziale per mantenere il ritmo circadiano del corpo e garantirsi un livello ottimale di vitalità ed energia per affrontare la giornata.
Secondo la specialista, “Nutrire il corpo in modo corretto significa inviare segnali appropriati per massimizzare la sua funzionalità, preservando così salute e benessere. Inoltre, è fondamentale rispettare gli orari dei pasti, mantenendoli regolari e adattati alla vita quotidiana”. “Ad esempio, la colazione andrebbe consumata tra le 6.30 e le 8.30, il pranzo tra le 12.30 e le 13.30, e la cena dovrebbe essere terminata entro le 21.00”.
La scelta di non fare colazione può avere un impatto significativo sulla salute e sul metabolismo di una persona, con particolare attenzione alle variazioni ormonali che ne conseguono. La nutrizionista identifica quattro principali conseguenze:
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…