Ultima modifica 28/05/2024 10:52:45

Gli smalti scadono? Guida pratica per un uso ottimale

Tra i cosmetici più apprezzati e utilizzati, gli smalti occupano un posto speciale nei nostri beauty case. Disponibili in una vasta gamma di colori e sfumature per ogni occasione e outfit, spesso vengono dimenticati in luoghi improbabili della casa o in tasche di borse, riemergendo dopo anni con la domanda: saranno ancora utilizzabili? Gli smalti scadono davvero?

Pubblicità

Smalti e scadenza: come valutare lo stato di un prodotto

La risposta è sì, gli smalti scadono. Per scoprirlo basta capovolgere il flacone e leggere l’etichetta che riporta la data di scadenza, indicata con un simbolo a forma di barattolo aperto seguito da un numero e dalla lettera “M” (mesi). Questo simbolo è comune a tutti i cosmetici, indicando il periodo di utilizzo sicuro dopo l’apertura.

Pubblicità

Durata degli smalti

Generalmente, uno smalto dura dai 24 ai 36 mesi se conservato correttamente. L’aria è il principale nemico degli smalti, deteriorandoli anche prima della scadenza indicata. Utilizzare uno smalto scaduto non è pericoloso, ma potrebbe essere meno performante, con colori sbiaditi e una consistenza più densa.

Pubblicità

Conservazione corretta degli smalti

Per prolungare la vita degli smalti, conservarli lontano da fonti di calore e freddo eccessivo. Tenere pulito il collo del flacone dopo ogni uso con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente per unghie aiuta a prevenire che si indurisca e diventi difficile da aprire. È anche importante chiudere bene i flaconi per minimizzare l’esposizione all’aria.

Come trattare uno smalto indurito

Se uno smalto si è indurito, ma non è completamente secco, aggiungere qualche goccia di solvente per smalti nel flacone e agitare bene. Un altro utilizzo alternativo per uno smalto vecchio è fermare le smagliature nei collant: applicare una goccia all’inizio e alla fine della smagliatura e lasciare asciugare per bloccare la corsa.

Smalti e scadenza: consigli per evitare sprechi

Per chi utilizza smalti solo occasionalmente, è preferibile acquistare flaconi più piccoli (circa 3,75 ml anziché 5 ml) per evitare sprechi e preoccupazioni sulla scadenza. In questo modo, si potrà godere di una maggiore varietà di colori senza il rischio di dover gettare smalti inutilizzati.

Lascia un commento

*

*

Newsletter