Beauty

Gua Sha: definizione, utilizzo e vantaggi per la pelle

Il Gua Sha è un’antica pratica che coinvolge il massaggio del viso con una pietra per riscaldare la pelle, migliorando la circolazione e alleviando le tensioni muscolari. Il nome stesso, derivato dall’orientale “Gua” per frizionare e “Sha” per calore, riflette la tecnica. Originaria dell’Oriente, questa pratica non si limita al viso ma coinvolge tutto il corpo. Attraverso il massaggio, si genera calore che aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a migliorare l’aspetto della pelle, rendendola tonica, luminosa e distesa grazie al drenaggio dei liquidi e all’eliminazione delle tossine.

Con cosa si esegue il massaggio

Oltre al tradizionale rullo, formato da un manico con due estremità tonde in pietra, esistono diverse altre forme di strumenti per il massaggio viso. Tra queste figurano il corno, il cuore, la farfalla, il fungo, il piede, il pesciolino e il dito, ognuno adatto a trattare specifiche zone del viso. Tra le più conosciute e versatili vi è quella a forma di cuore, ideale per seguire le linee della mascella, degli zigomi e della fronte.

Le pietre utilizzate sono varie: la giada e il quarzo rosa sono le più comuni, ma si trovano anche ametista, ossidiana, agata o semplicemente metallo. Chi pratica la cristalloterapia sa che ciascuna pietra ha proprietà specifiche, ma per il massaggio, è importante che la pietra sia fredda e mantenga questa temperatura, segno della sua autenticità.

Come si effettua il trattamento

Il massaggio Gua Sha richiede un tocco delicato e frizioni leggere sul viso per sostenere il movimento dei fluidi linfatici, cruciali per la salute cutanea. Questi movimenti seguono i meridiani secondo la medicina tradizionale cinese, quindi bruschi eccessivi e pressioni indebite possono causare lividi e arrossamenti.

La direzione dei movimenti è altrettanto essenziale: devono partire dal centro del viso e spostarsi verso l’attaccatura dei capelli, facilitando il drenaggio linfatico. Prima del massaggio, è consigliabile applicare un olio viso dalla fronte al mento per avviare il processo di drenaggio.

La pietra deve essere attivata strofinandola tra le mani e mantenuta ad un’angolazione di circa 45 gradi rispetto al viso durante il massaggio. Con movimenti fluidi e leggeri, come gli sfioramenti chiamati sweeping, la pietra viene fatta scorrere sulla pelle. Ogni movimento va ripetuto per tre volte.

Per eseguire il massaggio Gua Sha, si inizia dalla zona del collo con movimenti discendenti dall’angolo esterno della mascella verso la clavicola per attivare il drenaggio linfatico. Successivamente, si passa sulla zona del mento, poi sulle guance, la zona perioculare e la fronte, utilizzando movimenti specifici per rilassare i muscoli del viso e favorire il drenaggio dei fluidi. Infine, si conclude con uno sfioramento su tutti i contorni del viso, dal dietro l’orecchio fino alla clavicola, per eliminare le tossine accumulate.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

8 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

9 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

9 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

9 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

9 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

9 mesi ago