Nella vita dello studente universitario bisogna gestire diverse esigenze tra cui il vestiario. Parliamo, dunque, dello studente fuori sede e la valigia perfetta: quali capi portare all’università.
Dopo le meritate vacanze estive, come ogni anno lo studente fuori sede deve tornare nella città dove sta frequentando un corso universitario. Tra le diverse esigenze c’è anche quella di dover preparare e portare i capi di abbigliamento utili per le proprie esigenze. Non è semplice capire cosa prendere dal proprio guardaroba in quanto ci sono dei vincoli legati alla grandezza delle valigie e allo spazio di cui si dispone in casa. In questo contenuto vogliamo quindi parlare di studente fuori sede e la valigia perfetta: quali capi portare all’università.
La preparazione della valigia dello studente fuori sede deve essere effettuata in funzione della città in cui si va a studiare e anche della tipologia di università. Tradizionalmente gli studenti iscritti alle facoltà di Giurisprudenza ed Economia hanno un look abbastanza formale. Spesso e volentieri si presentano con un bel blazer. Non c’è dubbio che gli studenti delle accademie di Belle Arti tendono a essere più alternativi e fantasiosi, mentre è la praticità la parola magica del look degli iscritti a Lettere. Anche i futuri ingegneri tendono a essere molto essenziali, seppur meno rispetto al passato. In linea generale è sempre una buona scelta quella di indirizzare l’attenzione verso capi di abbigliamento abbastanza versatili, da abbinare più facilmente e utilizzare in diversi contesti.
Il classico errore nella preparazione della valigia è quello di farsi prendere dall’ansia. Non bisogna portare tutto insieme anche perché c’è l’abitudine di tornare periodicamente a casa e magari fare delle variazioni. Il cambio di stagione avviene quindi in maniera progressiva e inoltre si possono sempre riportare indietro dei vestiti e dei capi di abbigliamento che potrebbero non essere più in linea con le proprie idee di look. Per ottimizzare lo spazio a disposizione nella valigia, occorre utilizzare il proprio corpo. In particolare bisogna vestirsi a cipolla per portare quanti più capi di abbigliamento possibili pensando che poi possono essere utilizzati nel corso del periodo scolastico. Un’altra regola importante di scegliere dei capi che si abbinano tra di loro in maniera quanto più versatile possibile, è inserire almeno due outfit da sera perché comunque non ci si può dedicare soltanto allo studio ma anche un po’ di svago serale fa bene. Per chiarire il concetto di praticità e di versatilità ad esempio si possono scegliere blazer e camicia con l’aggiunta di un cardigan che può essere usato con diverse opzioni e una t-shirt preferibilmente a tinta unita.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…