Close up of beautiful young female with cream on a face. Smiling woman with closed eyes touching cheek with fingers.
La routine di cura della pelle comprende una serie di gesti e prodotti che costituiscono un’ottima strategia per mantenere la bellezza della pelle del viso. Ma quali sono gli step da seguire e in che ordine applicare i vari prodotti? Anche se la cura della pelle è un processo personalizzato, esiste una serie di passaggi comuni che possono migliorare l’efficacia dei singoli prodotti. Scopri i fondamentali della skincare routine e alcuni consigli su quali prodotti provare.
Il primo passo fondamentale della skincare routine è la pulizia della pelle del viso. A seconda del tipo di pelle, è possibile utilizzare diversi prodotti. Per la pelle secca, è consigliabile utilizzare un detergente lenitivo con agenti delicati e ingredienti come oli e agenti rilipidizzanti, che aiutano a integrare i lipidi nella pelle. Per la pelle mista, grassa o acneica, è consigliabile optare per un detergente purificante e sebo-normalizzante. È importante tenere presente che anche questo tipo di pelle può essere disidratato e beneficiare di prodotti idratanti non occlusivi. È consigliabile utilizzare sempre prodotti specifici che indicano “testato non comedogeno” sulla confezione. In alternativa, si può considerare la tecnica della doppia pulizia, iniziando con un olio o un balsamo struccante per rimuovere il trucco e le impurità, seguito dal detergente abituale.
Dopo la pulizia, il tonico è essenziale per ristabilire il pH della pelle. Inoltre, contribuisce a una pulizia più profonda, eliminando eventuali residui oleosi e impurità residue. La sua azione idratante e tonificante è fondamentale per ripristinare la barriera protettiva della pelle, spesso compromessa dall’uso di acqua dura durante la detersione.
Il siero può essere utilizzato prima dell’applicazione della crema idratante. È un passaggio fondamentale nella skincare routine, adatto a tutti i tipi di pelle, poiché offre una potente efficacia mirata. È importante selezionare il siero con cura, in base alle specifiche esigenze della pelle, poiché ne esistono vari tipi: idratante, anti-invecchiamento, illuminante, purificante, e anti-macchie.
L’ordine di applicazione prevede sempre l’utilizzo del contorno occhi prima della crema idratante. Questo permette al contorno occhi, di solito più leggero nella consistenza rispetto alla crema, di essere assorbito completamente, evitando così che la crema possa spostarsi verso l’area perioculare più delicata. In tale area è preferibile utilizzare prodotti specifici, garantendo un trattamento mirato e delicato.
A seconda del tipo di pelle, è possibile selezionare una crema con una consistenza più leggera o più densa. Durante il giorno, ha il compito di idratare la pelle, mentre durante la notte nutre e rigenera.
La sera, è possibile completare la skincare con l’applicazione di un olio viso dopo la crema idratante. Questo olio, grazie alla sua consistenza più densa, aiuta a sigillare l’idratazione fornita dalla crema. Applicato prima della crema, potrebbe creare una barriera che ne impedirebbe l’assorbimento. Esistono vari tipi di oli viso, compresi quelli ad assorbimento rapido adatti anche alle pelli grasse.
Come ultimo passaggio della routine di cura della pelle diurna, è importante applicare la protezione solare tutti i giorni, in qualsiasi stagione. È considerato il prodotto anti-invecchiamento più efficace. Si può optare per un prodotto solare da applicare sopra la crema idratante o per una crema viso con un fattore di protezione SPF incorporato, consigliabilmente non inferiore a 15/20, specialmente se si vive in città.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…