LifeStyle

I vantaggi della musica a 432 Hz: mantenere il cervello attivo, promuovere il relax e prolungare la giovinezza

Platone sosteneva che “la musica è per l’anima quello che la ginnastica è per il corpo,” e le neuroscienze moderne confermano che la musica agisce come un elisir di giovinezza per il cervello, grazie al suo impatto positivo sulla plasticità cerebrale. Daniela Perani, professoressa di Neuroscienze all’Università Vita-Salute San Raffaele, ha spiegato al Milan Longevity Summit che la musica è una componente universale della cultura umana, e che le risposte neurali ai suoni musicali sono in gran parte innate, con l’uomo biologicamente predisposto a elaborare stimoli complessi fin dalla nascita. Studi condotti su neonati dimostrano che il suono viene processato principalmente dall’emisfero destro del cervello, proprio come accade negli adulti, suggerendo una capacità innata di decodificare la musica.

I benefici della musica, sia per chi ascolta che per chi suona, sono molteplici e influenzano diverse funzioni cerebrali. L’esposizione prolungata a suoni e melodie può quindi essere considerata una forma di terapia per promuovere la longevità.

La Musica e la Plasticità Cerebrale

La plasticità cerebrale è la capacità del cervello di adattarsi e cambiare in risposta a stimoli interni ed esterni. Con l’avanzare dell’età, questa plasticità tende a diminuire. Secondo la professoressa Perani, la musica può fungere da strategia di arricchimento, preservando le funzioni cognitive e la salute cerebrale. Le neuroscienze, tramite tecnologie avanzate di neuroimaging, hanno dimostrato che la musica:

  • Attiva i circuiti dell’empatia.
  • Stimola il rilascio di dopamina e ossitocina, migliorando il piacere e le relazioni sociali.
  • Riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
  • Coinvolge le stesse strutture cerebrali del linguaggio, promuovendo la motivazione e la comunicazione.

Il Potere Calmante della Musica a 432 Hz

La musica a 432 Hz, popolarizzata dal compositore Emiliano Toso, è particolarmente efficace nel promuovere il rilassamento e il benessere generale. Questo tipo di musica, utilizzata anche in ambienti ospedalieri, non solo riduce ansia e stress, ma ha anche proprietà antinfiammatorie e rigenerative simili a quelle della meditazione. Le composizioni di Toso, parte del progetto “Translational Music,” vengono utilizzate in diversi ospedali per supportare le terapie mediche.

Terapie di Sound Healing

Il Sound Healing è una pratica olistica che utilizza suoni e vibrazioni per indurre uno stato di calma interiore e armonia mentale. Strumenti come campane tibetane, campane di cristallo e gong sono impiegati per stimolare sensazioni diverse, alleviando lo stress e riequilibrando il corpo energetico. Il massaggio sonoro con campane tibetane, ad esempio, produce un riequilibrio fisico ed emotivo, promuovendo un profondo stato di rilassamento.

Conclusione

La musica, attraverso la sua capacità di migliorare la plasticità cerebrale e indurre emozioni positive, rappresenta una potente terapia per mantenere il cervello giovane e promuovere la longevità. Pratiche come il Sound Healing, che combinano suoni e vibrazioni, offrono ulteriori benefici per il benessere fisico ed emotivo.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Ricette di frullati di frutta fresca per rinfrescare l’estate

Differenza tra frullato e frappè Sebbene simili, frullato e frappè hanno differenze notevoli. Il frullato…

12 ore ago

L’eleganza e la poliedricità degli armadi in vetro

Il vetro, grazie alla sua lucentezza, trasparenza ed eleganza, è da sempre un materiale molto…

2 giorni ago

Abbinare metalli diversi in casa: 3 regole per farlo nel modo giusto

In questo articolo, ti rivelerò alcuni principi fondamentali per organizzare il design metallico della tua…

3 giorni ago

Se nel dating vediamo solo red flag, forse il problema è altrove

Forse Julia Fox ha ragione e l'unica soluzione è il celibato volontario, nonostante chi pensi…

4 giorni ago

Effetto pilling: cos’è e come prevenirlo

Ti è mai capitato di applicare i prodotti per la skincare e notare la formazione…

5 giorni ago

Tendenze capelli imperdibili per l’estate

Quest'estate, è il momento perfetto per aggiornare il proprio look. I trend portano novità affiancate…

6 giorni ago