Ultima modifica 26/01/2024 02:19:27

Idee per l’arredamento di una camera da letto piccola


Quando si affronta l’arredamento di una camera da letto di dimensioni ridotte, ci si trova di fronte a una sfida simile a risolvere un puzzle di Tetris. Lo spazio è limitato, e bisogna trovare il modo di inserire elementi fondamentali come il letto, i comodini e, nella maggior parte dei casi, un armadio. Anche i dettagli come i punti luce sono essenziali per illuminare la stanza.

Pubblicità

In passato, la soluzione a questa situazione si concentrava spesso sulle dimensioni del letto, con opzioni che permettevano di risparmiare centimetri essenziali. Negli ultimi anni, gli studi di architettura hanno lavorato su soluzioni su misura, ispirate al concetto delle camerette a ponte, per sfruttare ogni centimetro disponibile in modo intelligente.

Questo approccio si presta anche ad affrontare irregolarità nella pianta della camera, con esempi spesso sperimentati in camere d’hotel, dove bagno e cabina armadio vengono integrati intorno al letto.

Considerando che gli elementi di arredo offrono una certa flessibilità decisionale, è essenziale partire dalla pianta della camera e dallo spazio disponibile. Oltre alle dimensioni del letto, è importante considerare gli spazi per la circolazione attorno ad esso. Le camere con una pianta allungata possono offrire opportunità interessanti, consentendo di inserire elementi lungo questo asse, come le spalle della testiera del letto.

Pubblicità

Un esempio interessante è la creazione di una cabina armadio con una parete leggera a divisione. L’idea di riconsiderare lo spazio dell’armadio può estendersi anche al di fuori della camera, trovando spazio in corridoi o anticamere, risparmiando così spazio nella stanza.

L’uso di pareti in vetro, eventualmente accessoriate con tende, può contribuire a separare gli spazi senza chiuderli. Le accortezze per far sembrare più grande una stanza includono l’uso di superfici specchiate e l’idea di un letto basso.

Pubblicità

Come arredare una camera matrimoniale piccola

In una camera da letto matrimoniale, la simmetria dei comodini è spesso una regola estetica e funzionale. Tuttavia, l’idea di una testata del letto attrezzata permette di sfruttare lo spazio dietro il letto per appoggi e punti luce. Si possono utilizzare lampade da braccio o luci a sospensione.

Per una camera da letto matrimoniale di dimensioni ridotte, è necessario soddisfare le esigenze di due persone, considerando anche le funzioni complementari alla zona notte. Arredi su misura possono essere utilizzati per sfruttare al meglio i centimetri disponibili, integrando soluzioni a scomparsa o multifunzione.

Come arredare una camera singola piccola

Nel caso di una camera singola, posizionare il letto contro una parete è vantaggioso. Questo consente di sviluppare una soluzione comune, come la realizzazione di un armadio sopra e attorno al letto con una struttura a ponte, ideale quando possibile sulla parete dell’ingresso. Posizionare il letto sotto la finestra è un’opzione che occupa sia la parete laterale che quella di fondo, fornendo una sensazione di maggiore spazio.

Lascia un commento

*

*

Newsletter