LifeStyle

Il grande ritorno della camicia con stampa bandana

Potreste pensare a una rubrica intitolata “a volte ritornano”: le camicie con stampa bandana sono nuovamente protagoniste delle ultime tendenze di moda, esprimendo uno stile vintage e coloratissimo.

La ciclicità dei trend collegati alle bandane

La notizia più importante riguarda il ritorno delle camicie con stampa bandana, nuovamente protagoniste indiscusse della moda del 2023.
Perché sono diventate così popolari? Per dare una risposta esauriente, bisogna ricorrere alla storia di questo particolare accessorio. Dovete sapere, infatti, che negli anni ’60 e ’70 la bandana era un simbolo riconoscibilissimo del movimento hippie, veniva indossata come icona di pace e ribellione sociale.
La voglia di libertà dei giovani venne poi riconfermata dalla moda punk e rock degli anni ’80, con artisti famosi come Axl Rose o Madonna che ne fecero un tratto distintivo. Negli anni ’90 tornò alla ribalta nell’hip hop e nel grunge, indossandola anche in modi diversi, ad esempio legandola al polso, facendola diventare un complemento davvero pratico e versatile. Oggi molti stilisti ripropongono la bandana dandole una reinterpretazione del tutto inedita.

Dalla bandana alla camicia

Le riproposizioni più attuali sono le camicie con stampa bandana, che tornano nuovamente protagoniste nel panorama della moda stagionale. Fino a non troppo tempo fa, infatti, erano un vero tormentone estivo.
Adesso le peculiarità più apprezzate di questo capo d’abbigliamento sono la bellezza estetica, la fantasia che ispira creatività e la leggerezza, per una vestibilità davvero eccellente. La camicia con stampa bandana ha poi lasciato spazio ad altre versioni ma negli ultimii periodi ha ritrovato una collocazione nelle tendenze d’avanguardia.
C’è stata una sorta di revival che ha valorizzato gli anni ’90, dominando le passerelle con prodotti vintage e varianti retro. Questo modello di camicia non è dunque destinato a restare nel dimenticatoio e sembra che possa esprimere ancora tutto il proprio fascino. Non è un caso che stia letteralmente spopolando sul web.

I social come mezzo promozionale

Le piattaforme social come Facebook, Instagram e TikTok hanno svolto il ruolo di amplificatori del messaggio pubblicitario alla base delle camicie con stampa bandana, rendendole adatte alla definizione di uno stile vivace nell’ottica della libertà di espressione.
Oltre alle camicie, hanno avuto grande popolarità i modelli oversize, i jeans stretti e perfino i pantaloni realizzati in lino. Con le camicie con stampa bandana tornano protagoniste le gonne mini o maxi e molti altri capi di vestiario riferibili alla moda degli anni ’60.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago