LifeStyle

Il tartufo: dalla terra alla tavola, una delizia sostenibile che continua a sorprenderci

Il Gruppo Urbani, anche quest’anno sostenitore di Getting Greener, l’evento di ELLE dedicato all’ambiente, si distingue per la sua missione di promuovere la cultura del tartufo sin dal 1852 a Scheggino, Umbria, diventando un simbolo dell’eccellenza Made in Italy nel mondo. Olga Urbani sottolinea che la sfida principale è la sostenibilità dell’intera filiera, dalla terra alla tavola, in un contesto di surriscaldamento globale crescente. “Abbiamo sfruttato la nostra conoscenza sul tartufo per innovare in termini di sostenibilità ambientale e biodiversità, con nuove linee di prodotti eco-friendly e packaging riciclabili, utilizzando solo aromi naturali”, affermava, annunciando l’arrivo della linea Filosofia Naturale, nata per il 170° anniversario, anche nelle nostre dispense grazie alla grande distribuzione. La famiglia Urbani si proietta verso il futuro, radicata in una tradizione di innovazione e rispetto per la terra.

Urbani Tartufi porta il prezioso tartufo sulle nostre tavole in modo sostenibile. La Linea Filosofia Naturale risponde alle esigenze dei Millennials e della Gen Z, attenti alla qualità e all’impatto ambientale. Composta da otto prodotti a base di tartufo, realizzati con aromi naturali e packaging 100% riciclabili, questa linea promuove un’alimentazione naturale e sostenibile. Tra i prodotti ci sono oli al tartufo, salse e tartufi estivi, evidenziando l’impegno del brand per il Pianeta, fondato sui valori della famiglia Urbani. Il progetto Truffleland, ad esempio, mira a produrre nuovi tartufi, compensare CO2 e riqualificare il territorio, aumentando la biodiversità con la piantumazione di alberi da tartufo.

L’impegno di Urbani Tartufi è riassunto nel motto “Be the change you wish to see in the world”. Il passato della famiglia Urbani, fonte di insegnamento, è custodito nel Museo del Tartufo Urbani, che racconta la storia dell’azienda attraverso oggetti emblematici come una bottiglia del 1913 che conserva tartufi da oltre 110 anni. Il presente, ispirato da questa eredità, si focalizza su un’alimentazione equilibrata e naturale, esaltando la qualità della materia prima nel rispetto dell’ambiente, attraverso la linea Filosofia Naturale e le attività dell’Accademia del Tartufo Urbani, una scuola di cucina e centro gastronomico tecnologico. Anche negli Stati Uniti, l’Urbani Truffle Lab di New York promuove la cultura del tartufo verso l’eccellenza.

Il futuro per Urbani Tartufi è un ritorno alla natura e alle persone, con un impegno concreto per la salvaguardia dell’ambiente. Olga Urbani afferma: “Restituire alla Terra le risorse che ci dà è un gesto che significa futuro e rappresenta il primo anello di una catena di valore su cui si basa la crescita del tartufo, un ingrediente sempre più apprezzato ma delicato e difficile da trovare. La salvaguardia dell’ambiente, in condizioni climatiche avverse, richiede un impegno che diventa una responsabilità morale per un’azienda come Urbani”.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

10 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

10 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

10 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

10 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

10 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

10 mesi ago