Ultima modifica 05/06/2023 11:06:30
viaggio con i figli

In viaggio con i figli, i 5 motivi per cui dovreste farlo

Il pensiero di un viaggio con i figli può essere motivo di ansia per i genitori ma potreste scoprire che i vantaggi superano di gran lunga gli inconvenienti e che abituare i propri bambini a viaggiare li renderà più sicuri di sè, intelligenti e indipendenti e creerà forti legami familiari che dureranno per tutta la vita. Ecco allora 5 ottimi motivi per cui dovreste viaggiare con i vostri figli.

Pubblicità

1. Renderli cittadini del mondo

Viaggiare insegna a guardare al mondo intero come un posto in cui sentirsi a proprio agio, superando la paura e la diffidenza per la la diversità, ma accettandola anzi come una ricchezza.

I bambini verranno i contatto con cibi, costumi, culture e lingue sconosciuti e matureranno un atteggiamento aperto alle differenze, scopriranno i punti di contatto tra le diverse culture e impareranno al più presto l’importanza di uscire dal proprio ristretto orizzonte così da trovare in futuro il loro posto nel mondo.

2. Renderli più flessibili a nuove esperienze

Viaggiare permette ai bambini di imparare ad adattarsi a differenti situazioni e ad essere più flessibili nelle loro abitudini. Capiterà loro di dover mangiare seduti a tavola ma anche per strada con le mani o utilizzando le bacchette, di dormire in un letto diverso dal proprio ma anche sul sedile di un aereo o in una tenda da campeggio.

Pubblicità

Di sicuro i bambini che viaggiano non saranno mai più schizzinosi nel mangiare perché essere lontani dal proprio ambiente quotidiano li renderà più disposti a provare nuovi alimenti. Salse di colore strano, spezie o verdure che non avrebbero alcuna possibilità nella cucina di casa saranno più facilmente accettate in un nuovo ambiente, dove giocherà un ruolo fondamentale lo spirito di avventura e di scoperta.

3. Aprirli a nuove lingue

Il viaggio con i figli insegna l’importanza del multilinguismo e che la lingua è il modo migliore di relazionarsi con il mondo. Viaggiare all’estero permette ai bambini di entrare contatto con lingue diverse e questo svilupperà la loro mente, rafforzando anche le competenze linguistiche nella lingua madre. Interagendo con bambini di altri paesi i vostri figli impareranno con naturalezza ad aprire il loro orizzonte linguistico e questo sarà loro utile per la vita.

Pubblicità

4. Renderli più autonomi e sicuri di sè

Quando i bambini entrano a contatto con nuove culture e nuovi stili di vita, imparano di più di più su di sè, sulle loro propensioni e capacità e rafforzano la loro fiducia in se stessi imparando a non tirarsi indietro, ma a dire di sì a nuove esperienze. Un viaggio con i figli coltiverà in loro il senso di indipendenza e l’autonomia, insegnando come fare le cose da soli, soprattutto se assegnerete loro piccoli compiti come la ricerca del percorso su una mappa o la raccolta di informazioni su un luogo.

5. In viaggio con i figli per rafforzare i legami familiari

Quando si è in viaggio con i figli si è insieme come in una squadra ad affrontare una nuova avventura e si condividono i momenti di entusiasmo come le inevitabili difficoltà, facendo affidamento l’uno sull’altro.

Questo rafforza enormemente la comunicazione e i legami familiari. Non importa se la destinazione è esotica o se si tratta di una gita fuori porta: il semplice atto di allontanarsi dalla normale routine familiare è un’avventura che darà nuova energia nella vita quotidiana di una famiglia.

Lascia un commento

*

*

Newsletter