LifeStyle

Iniziative per l’Ottobre Rosa: il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Da oltre 30 anni, ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno in tutto il mondo. Durante questo periodo, numerose iniziative sono promosse da associazioni, enti sanitari, comuni e regioni, tutte orientate a sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Il nastro rosa, diventato simbolo della lotta contro il cancro al seno, rappresenta l’impegno per la prevenzione e la ricerca su questa malattia, che colpisce un’ampia fetta della popolazione femminile.

Questo movimento globale ha avuto origine negli Stati Uniti nel 1992 e, da allora, ha raggiunto circa 70 Paesi. Ogni ottobre, vengono organizzati eventi, visite senologiche gratuite e campagne di informazione, promossi da organizzazioni sanitarie pubbliche, associazioni di volontariato e aziende farmaceutiche. Per l’edizione 2024, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) ha lanciato la campagna “Lilt for Women – Nastro Rosa 2024”, con lo slogan “Join the Fight”, esortando tutte le donne a unirsi nella battaglia contro il cancro al seno.

Nel 2023, in Italia sono state diagnosticate oltre 56.000 nuove forme di tumore al seno, confermandosi come la neoplasia più diffusa tra le donne, pari al 30% di tutte le diagnosi femminili e rappresentando la prima causa di morte nella fascia d’età tra i 35 e i 50 anni. Nonostante i dati preoccupanti, l’Italia vanta anche il maggior numero di donne che sopravvivono a una diagnosi di tumore grazie a una diagnosi precoce e ai progressi nelle cure.

Tra le associazioni impegnate in prima linea nella prevenzione, la Fondazione AIRC continua con la sua campagna “Nastro Rosa” per sostenere la ricerca. Sebbene siano stati fatti significativi passi avanti, sfide importanti rimangono, come la cura del tumore al seno triplo negativo e i carcinomi mammari metastatici, che colpiscono circa 37.000 donne in Italia.

La campagna “Ottobre Rosa” sottolinea l’importanza della prevenzione in tutte le fasi della vita e promuove un forte senso di solidarietà tra le donne, incoraggiando la diffusione del messaggio tra madri, figlie, amiche e colleghe. La consapevolezza può fare la differenza: sebbene il tumore al seno colpisca circa 55.000 donne ogni anno, grazie alla prevenzione, le possibilità di guarigione aumentano costantemente.

Durante ottobre, la Lilt offre visite senologiche gratuite in tutta Italia. È possibile prenotarle chiamando il numero verde dedicato, e oltre alle visite, sono distribuiti materiali informativi sulla prevenzione. Anche la Fondazione IEO-Monzino contribuisce alla sensibilizzazione con la quinta edizione di “Follow the Pink”, un’iniziativa per sostenere la ricerca sui tumori femminili.

Inoltre, in Italia, la “Carovana della Prevenzione” di Komen Italia farà tappa in diverse città, offrendo servizi gratuiti di screening e sensibilizzazione alle donne in situazioni di disagio. La “Race for the Cure”, una delle manifestazioni più grandi contro il cancro al seno, si svolgerà in varie città italiane, coinvolgendo donne che affrontano o hanno affrontato la malattia, rafforzando il messaggio che la prevenzione è fondamentale per combattere il tumore al seno.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

8 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

8 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

8 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

9 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

9 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

9 mesi ago